• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-28 15:21:56

Problema urgente!!! - 24862


Homer1980
login
28 Aprile 2009 ore 09:56 3
Buongiorno,ho un problema urgente con il parquettista e avrei bisogno di consigli al più presto.
Nel luglio 2008 ho iniziato la ristrutturazione di una casa degli anni 40.E nello stesso periodo ho concordato con un parquettista per la posa di 30mq di parquet lasciando a questi un acconto di 1000 euro.Purtroppo per diversi motivi la ristrutturazione che doveva terminare entro il 2008 è ancora oggi in atto e al momento manca solo la posa del parquet.Durante la ristrutturazione ho dovuto far costruire un massetto di rinforzo sopra a quello originale poichè questi era pericolante.
Il lavoro è stato fatto a Gennaio e ancora oggi secondo le misurazioni di umidità del parquettista dicono che il massetto non è asciutto e non si può procedere con la posa del parquet se non con una stesura di primer prima della posa.Non vorrei però che questo non risolva il problema e quindi si presentino in futuro danni nel parquet,per questo la mia intenzione sarebbe quella di lasciar perdere la posa del parquet ed optare per delle piastrelle.Ma come devo fare per cancellare l'accordo con il parquettista e riavere il mio acconto???Ho qualche possibilità o mi devo arrendere alla perdita dell'acconto o al rischio di posare un parquet che potrebbe danneggiarsi per l'umidità????

Grazie per l'attenzione e spero in una risposta tempestiva.

Il titolo del messaggio deve contenere l'indicazione del motivo della richiesta, non parole "generiche", Staff
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 14:13
    Il tecnico con il quale hai stipulato il contratto è uno specialista della materia.
    Devi ottemperare a quanto lui dispone, pena la revoca della garanzia.
    Se decidi di modificare i termini del contratto, potresti essere soggetto a pagare eventuali danni.

    Non hai riferito se l'artigiano ha gia acquistato il parquet.

    Il consiglio è quello di addivenire ad un compromesso in pieno accordo con la controparte.

  • homer1980
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 14:43
    Eh sì purtroppo il parquettista ha già comprato il materiale.......quindi mi state dicendo che non ho nessuna possibilità se non quella di fargli posare un parquet che potrebbe avere dei problemi nel tempo?
    Quale tipo di compromesso potrei attuare?

  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 15:21
    Le soluzioni d'accordo sono molteplici, tra le quali....

    1-fai eseguire il montaggio con l'ausilio di un nuovo strato come consigliato da altri in altro topic

    2- non fai eseguire il montaggio e convieni con l'installatore di trovarsi a metà strada adducendo che il materiale da lui acquistato potrebbe darlo indietro o riutilizzarlo su altri cantieri

    3- montare il parquet aspettando che l'installatore sia certo dell'esecutibilità dell'opera, nei tempi e nei modi idonei, facendoti rilasciare relativa certificazione di garanzia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI