• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-01-02 11:36:18

Parcella per un computo metrico non richiesto


Rosannacuzzolino
login
14 Dicembre 2020 ore 22:09 5
Buonasera,
Vi scrivo per un parere su un problema relativo ad un preventivo di ristrutturazione.
Abbiamo contattato tramite un amico una ditta edile per una casa che abbiamo intenzione di acquistare e che va ristrutturata.
Nel primo sopralluogo, lo pseudo geometra, in seguito abbiamo scoperto non essere tale, si è presentato come geometra della ditta edile, ci ha fatto ad occhio un prezzo per i lavori che si aggiravano sui 75.000 euro.
Spinti dalla cifra che coincideva con il nostro budget abbiamo bloccato la casa tramite compromesso con agenzia.
A questo punto ho chiesto alla ditta di farmi avere un preventivo dettagliato con i lavori da fare, da poter presentare alla Banca per chiedere mutuo ristrutturazione.dopo 2 mesi mi dice che per poter procedere occorre fare un accesso agli atto, dopo un altro mese mi manda compito metrico su carta intestata della società e un preventivo con tutte le spese istruttorie a nome di un altro geometra facente parte di uno studio che nulla c'entrava von la ditta edile che io avevo contattato e che non mai incontrato.
Accettiamo verbalmente e mentre sto per inviare il tutto al broker per l'avvio della pratica di mutuo, la ditta edile, mi dice che non possono accettare l'incarico per problematiche interne, quindi siamo costretti a rivolgerci ad un'altra ditta.
Dopo 1 settimana mi viene presentata fattura del lavoro svolto: rilievi e computo metrico.
Secondo voi come dovrei comportarmi?
Grazie a chi mi risponderà.
Rosanna
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Dicembre 2020, alle ore 18:09
    Buonasera Rosanna, dalla Sua descrizione delle circostanze, riterrei che le richieste dell'asserito Geometra siano da rigettare. E' lui che ha inviato la nota proforma, o l'altro tecnico incaricato dall'impresa appaltatrice?

  • rosannacuzzolino
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Giovedì 31 Dicembre 2020, alle ore 08:48
    Buonasera Rosanna, dalla Sua descrizione delle circostanze, riterrei che le richieste dell'asserito Geometra siano da rigettare. E' lui che ha inviato la nota proforma, o l'altro tecnico incaricato dall'impresa appaltatrice?
    La fattura vera e propria non mi è ancora pervenuta ma al telefono mi ha detto il geometra della ditta che dovrei sborsare 2000 perché loro hanno fatto rilievi e progetto, il problema è che poi mi hanno detto che non possono fare i lavori, quindi ho dovuto rivolgermi alle un'altra ditta, la quale giustamente mi ha detto che non fa i lavori su rilievi di altri ..tra l'altro mi ha già mandato preventivo di spesa e per accesso agli atti, rilievo è progetto mi ha chiesto 250 euro a fronte dei 2000 chiesti dalla ditta precedente.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Dicembre 2020, alle ore 10:38
    Il punto centrale, al di là della mancata formalizzazione dell'incarico, è, in concreto, il recesso da parte dell'impresa appaltatrice.

  • rosannacuzzolino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Dicembre 2020, alle ore 10:43
    Quindi secondo lei ai fini legislativi non devo pagare nulla? Giusto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Gennaio 2021, alle ore 11:36
    Gent.ma Rosanna, buon anno. In termini legali, a mio avviso no, ma questa decisione andrebbe formalizzata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 27 Giugno 2025 ore 12:53 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img bonomi casa
Ciao a tutti, vi ringrazio anticipatamente della lettura, ma mi trovo in una situazione complicata e cerco sostanzialmente un consiglio su una associazione di consumatori dalla...
bonomi casa 07 Dicembre 2024 ore 12:26 2
Notizie che trattano Parcella per un computo metrico non richiesto che potrebbero interessarti


Computo metrico

Restauro edile - Il computo metrico valuta con esattezza il costo totale di tutte le lavorazioni necessarie per l'esecuzione di un progetto di ristrutturazione o nuova costruzione

Quali differenze tra computo metrico e capitolato d'appalto?

Restauro edile - Due documenti fondamentali e necessari nel settore edilizio per una perfetta esecuzione dei lavori sono il capitolato di appalto e il computo metrico estimativo

Disegni, computo e capitolato di progetto

Progettazione - I documenti fondamentali che permettono di realizzare una buona ristrutturazione. Progettare per ottenere il massimo rapporto qualità/prezzo evitando contenziosi.

Registro di contabilità

Restauro edile - Il registro di contabilità è uno strumento fondamentale per riassumere l'intera contabilizzazione del cantiere ed emettere gli stati di avanzamento dei lavori.

Libretto delle misure

Restauro edile - Il libretto delle misure si usa negli appalti per le opere pubbliche, per tenere traccia di tutti lavori effettivamente svolti, con relativi prezzi e quantità.

Conteggio economico delle opere edili

Normative - Ogni intervento edilizio, deve essere valutato in funzione di procedure e strumenti economici che determinino la reale consistenza dei lavori da eseguire.

Come suddividere la parcella del professionista su più bonus casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Scopri come suddividere correttamente la parcella di un tecnico tra più detrazioni fiscali, come ecobonus e bonus ristrutturazione, evitando errori formali.

Cronoprogramma dei lavori

Normative - Indispensabile strumento di programmazione e coordinamento in ogni cantiere edile, è un elaborato del progetto esecutivo.

Parcelle di architetti e ingegneri

Normative - Metodologie per il calcolo degli onorari in base al tipo di lavoro affidato al professionista.
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI