• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-24 07:12:33

Mutui per acquisto di immobili c2 con abbinato un c6?


Nemoimpune
login
22 Settembre 2008 ore 20:40 2
Buonasera a tutti. sono in trattativa per l'acquisto di un immobile c6 (sottotetto non abitabile ma dotato di certificato di agibilità - costruito ex novo nel giugno scorso) con abbinato un posto auto c6. La mia banca, quando abbiamo trovato l'occasione (occasionissima per il luogo e per il costo), dopo diverse telefonate e consulenze, mi ha dato l'ok per poter accendere un mutuo per l'acquisto dell'immobile (naturalmente con le informazioni relative alla categoria catastale già indicata e con la richiesta di un mutuo non prima casa). Sembrava che tutto andasse bene, tranne lungaggini dovute ai sistemi di inserimento della pratica dovuta alla fusione dell'istituto in un gruppo bancario ben quotato. Dopo aver portato tutta la documentazione necessaria ed aver contrattato la richiesta monetaria (145000 euro per trenta anni, siamo due dipendenti statali), la banca ha inserito la pratica ed ha inviato il perito di zona il quale ha fatto il suo dovere. Premetto che quando la banca ci ha dato il primo ok abbiamo stipulato un accordo unilaterale con il costruttore depositando un assegno di 5000,00 euro quale titolo a garanzia della nostra buona fede. Il tutto perché dovevamo andare direttamente a rogito senza preliminare di vendita. Oggi, a una settimana dallascadenza della promessa di acquisto la banca mi dice che la loro finanziaria non accetta la richiesta perché non finanziano quella tipologia di immobili. Possibile che in un mese (18 agosto - 18 settembre) siano così cambiate le carte in tavola e la pratica non è rimasta bloccata prima dell'invio del perito (che ha dato esito favorevole con una valutazione nettamente superiore alla richiesta)??? Possibile che la banca ora mi chiede le spese di perizia anche se prima hanno detto si poi un secco no facendomi correre il rischio di perdere 5000,00 euro ???? Insomma, qualcuno sa dirmi se qualche banca (tipo banca Toscana MPS o altri istituti) eroghino muti per l'acquisto di tali tipologie di imobili??? grazie... P.S. non devo portarci la residenza e non devo richiedere trattamenti fiscali....

Aggiornamento a oggi 23.09: sembra che Banca Intesa (SAN PAOLO) mutui queste tipologie di immobili. Qualcuno può darmene una ulteriore conferma?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Settembre 2008, alle ore 13:07
    Non ci hai detto la cosa più importante, la destinazione d'uso dell'immobile che andate ad acquistare (verrà fatta la variazione d'uso a "prima casa"?).

    In questi giorni, dopo i tracolli delle borse mondiali, c'è stato un giro di vite sulla concessione e sulle caratteristiche dei mutui erogabili.

    Il tasso Euribor sta di fatto andando alle stelle (anche oggi è aumentato).

  • nemoimpune
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Settembre 2008, alle ore 07:12
    La destinazione d'uso è, e al momento rimarrà salvo recepimento di una legge regionale che alcuni comuni hanno adottato, un deposito occasionale. Ciò non toglie che è l'unica tipologia di immobile acquistabile nella zona in questione. A tutti gli effetti sono dei veri appartamenti dotati di posto auto e gli ultimi ad essere raggiunti direttamente dalle scale condominiali visto che da quest'anno non sarà più possibile la costruzione di tali tipologie immobiliari se non strettamente abbinate ad un appartameno abitabile.
    Il perito si è espresso nella seguente maniera:
    Unità immobiliare completamente praticabile ad eccezione di un vano d'angolo non accessibile per bassa altezza; suddiviso in due grossi locali ben areati e illuminati destinati a deposito ed un piccolo locale lavanderia; sul fronte si affaccia un bel balcone, tutti i vani sono intonacati, tinteggiati e pavimentati con piastrelle in monocottura. posto auto a piano terra.
    Commerciabilià:
    Pur essendo un immobile a destinazione deposito (c/2) la sua commerciabilità risulta buona poichè si è verificato in questi ultimi anni una forte tendenza del mercato all'acquisto di tali beni. (Zona in forte espansione edilizia ambita dal mercato turistico stagionale e permanente).

    Valore globale di perizia: 163.000,00 Euro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI