• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-08 09:59:50

Muro presente in planimetria ma non nella realtà - 21540


Aleg
login
05 Settembre 2008 ore 19:59 4
Buonasera

quando acquistai casa mia , che ora sto rivendendo, non sono stata molto
attenta a tanti dettagli purtroppo... uno di questi, tra gli altri, è il fatto che in casa manchi un muro di separazione tra soggiorno e cucina che sulla planimetria c'è

l'agente immobiliare mi ha consigliato un geometra che mi ha detto che dovrei fare un "sanatoria" in comune...e che questo "scherzetto" mi costerebbe sui 1500 euri (!)

questa è l'unica cosa che si potrebbe fare? o ci sono laternative? inoltre perché secondo voi mi ha parlato di "sanatoria"

grazie a tutti della risposta!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Settembre 2008, alle ore 06:54
    La mancanza del muro in oggetto potrebbe non portare a sanatorie "onerose".

    Devi chiedere all'ufficio edilizia del tuo comune, la richiesta della semplice DIA potrebbe comportare all'esborso del semplice costo fisso, non andando ad aumentare o diminuire le superfici o cubature esistenti.

    Solo l'ufficio del tuo comune può essere più chiaro.

    Se vorrai regolarizzare la modifica dovrai fare anche la variazione catastale (avendo in realtà creato due vani anzichè uno, ma anche qui la spesa per la variazione costa pochissimo.

  • aleg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Settembre 2008, alle ore 01:13
    Perfetto passerò in comune personalmente allora!!

    dunque 1500 euri sono esagerati è???

    grazie 1000

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Settembre 2008, alle ore 22:47
    Se i 1.500? comprendono il compenso del professionista, non è per niente caro .... anzi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 09:59
    Diciamo che 1500 ?uro per l'intera pratica edilizia può non essere un esborso eccessivo...l'alternativa alla sanatoria, come già detto altrove, è un accordo contrattuale 'blindato' con il promissario acquirente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI