• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-20 07:48:13

Modifiche appartamento in costruzione


Brkaway
login
14 Luglio 2008 ore 00:50 5
Salve a tutti. Spero che qualche esperto, o qualcuno che si è trovato in una situazione come la mia, mi possa aiutare. Sto per acquistare un appartamento in un condominio in costruzione. Attualmente siamo ancora sulla carta, il cantiere dovrebbe aprire a giorni. Il mio problema è questo: vorrei apportare delle modifiche sulla disposizione interna dei locali. Queste modifiche sono fondamentali, nel senso che così com'è l'appartamento non va bene. Perciò devo essere ragionevolmente sicuro che si possano e vengano fatte. Come posso tutelarmi da questo punto di vista? Mi sembra che, forse proprio in questo forum, si parlasse della possibilità di inserire nel preliminare una clausola che impegnasse il costruttore ad apportare le modifiche da me richieste. Qual'è in tal caso l'iter da seguire e cosa bisognerebbe esattamente far scrivere.
Un ringraziamento anticipato per le eventuali risposte e un saluto a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 12:33
    Di norma viene consegnato un capitolato lavori con piantine delle superfici e volumi.

    Puoi chiedere che le modifiche da te richieste vengano inserite a capitolato oppure accettate e controfirmate in sede di preliminare.

    Le modifiche che richiedi dovranno comunque essere valutate in quanto compatibili con il permesso a costruire rilasciato dal comune.

    Puoi addirittura far inserire nel preliminare (che dovà essere possibilmente registrato) che il contratto si intende fin d'ora risolto se le opere richieste non verranno eseguite (con restituzione dell'eventuale caparra o anticipo).

  • brkaway
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Luglio 2008, alle ore 08:59
    Ciao. L'ultima opzione sarebbe in effetti la migliore, ma temo che sia anche quella che il costruttore sia meno propenso ad accettare. Nel frattempo sono riuscito a parlare con l'ufficio tecnico del comune e sembra che per le modifiche da me richieste non ci siano problemi. A questo punto dovrei avere le spalle coperte perché sono loro stessi che valuteranno e approveranno le varianti, no? In altre parole, è come se avessi chiesto loro un parere preventivo su quello che andranno a deliberare una volta ricevuta la richiesta ufficiale del costruttore.
    Sono perciò orientato, in definitiva, sul chiedere che, in sede di preliminare, vengano espressamente scritte le modifiche da me richieste (e magari allegata una planimetria con tali modifiche, oltre a quella originaria).
    Può essere una buona strada?
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Luglio 2008, alle ore 11:01
    Premesso che condivido il consiglio di Condominiale, mi sembra di capire che tu abbia già sottoscritto un contratto preliminare, o sbaglio?

  • brkaway
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Luglio 2008, alle ore 21:37
    Ciao. No, nessun preliminare firmato. Lo scopo di queste domande è appunto quello di chiarirmi le idee e, se possibile, coprirmi le spalle prima di firmare alcunchè di troppo "compromettente"...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Luglio 2008, alle ore 07:48
    Ne stai parlando anche nell'altra tua discussione.

    Qui trovi preziosi consigli per redarre un modulo di compromesso efficace:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... mobili.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.575 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI