• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-19 11:16:02

Mancata fornitura fideiussione


Monymicky
login
14 Maggio 2008 ore 07:53 11
Buongiorno a tutti, so che questo argomento sarà stato trattato centinaia di volte, ma vi prego di rispondermi, sto veramente male!

Ho firmato un compromesso di acquisto e dato un anticipo di 30000 Euro, nel compromesso non era menzionata la fideiussione. La mia colpa è che non sapevo che andasse presentata dal costruttore unitamente al compromesso, ora gliel'ho richiesta e mi ha detto che lui non la fa perché gli costa troppo.

Chiaramente è lui in torto in quanto è un obbligo di legge, ma posso farmi valere e obbligarlo a farmela? se invece intendo rendere nullo il contratto, l'acconto versato mi dovrà essere restituito?

Il costruttore è da diversi anni sul mercato e rinunciare alla casa mi dispiacerebbe, ma non mi sento tutelata!

Vi prego, datemi qualche indicazione, grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Maggio 2008, alle ore 12:14
    Fino al 2006, prima dell'obbligo della fidejussione, si sono costruiti milioni di immobili, nel bene e nel male.

    Se l'impresa in oggetto è solida ed ha una valida presenza sul mercato della tua zona puoi anche fidarti, al limite puoi chiedere uno "sconto".

    Se invece ritieni di dover procedere con la richiesta, falla valere a mezzo raccomandara RR, citando la legge in oggetto:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    Qui trovi preziosi riferimenti per la tua sicurezza:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... mobili.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Com ... mobili.htm

  • monymicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Maggio 2008, alle ore 16:06
    Davvero grazie per la risposta!

    La società è davvero solida e costruisce parecchio, è sul mercato da diversi anni e io ho acquistato tramite un'agenzia con un "grande nome".

    Comunque sia non mi è piaciuto come sono stata trattata, il fatto che abbiano lasciato passare la cosa in sordina mi ha alterato parecchio.

    Insisterò quanto meno per la registrazione del compromesso e per l'eventuale trascrizione (spero a loro spese).

    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Maggio 2008, alle ore 21:40
    Il compromesso deve essere registrato, lo impone la legge.

    L'imposta è fissa (circa 168?), se viene corrisposta e registrata anche la caparra o un anticipo, si paga un'imposta percentuale.

    L'adempimento compete "in solido" tra i contraenti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 15:34
    La consegna di polizza fidejussoria, alla firma del preliminare, è obbligatoria dal 21 luglio 2005, per gli immobili in costruzione rispetto ai quali, a tale data, NON fosse ancora stato richiesto il titolo edilizio (permesso di costruire)... la mancata consegna può legittimare la risoluzione del contratto per nullità relativa.

  • monymicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 09:43
    In tal caso l'acconto versato mi dovrebbe essere restituito?

    Ma non sarebbe possibile farsi rilasciare la polizza fidejussoria in seguito?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 10:15
    Tu hai versato un acconto a titolo di caparra, mi sembra di avere capito? la fidejussione VA CONSEGNATA al momento della sottoscrizione del preliminare, a pena di nullità: nullità relativa, in quanto a favore del solo promissario acquirente. a quando risale il titolo edilizio (permesso di costruire) nel tuo caso?

  • monymicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 12:26
    Al 2007, quindi rientra nella 122-2005.

    Ho versato 30000 Euro, che però mi pare siano stati registrati come acconto e non come caparra confirmatoria, lo devo verificare.

    Grazie intanto a tutti per avermi aiutata.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 13:24
    Mi sembra utile segnalare, al riguardo del problema sollevato, il numero di febbraio della rivista online www.greenlex.it

  • monymicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 07:22
    Ciao a tutti, ho avuto un incontro con l'agente dell'agenzia, il quale era anche piuttosto imbarazzato.... infatti ha ammesso che abbiamo pienamente ragione e che la legge è dalla nostra parte. La colpa sembra essere del costruttore che per sua politica cerca di non rilasciare la fideiussione, e che lui come agenzia non può fare niente.

    Forti del fatto che il contratto per noi è nullo, abbiamo posto un out-out o fideiussione o si tengono la casa, e quindi nei prossimi giorni mi fisserà un incontro col costruttore, le soluzioni potrebbero essere 2: o mi fa una fideiussione (anche se in ritardo), oppure non gli do nessuno degli anticipi prefissati, pagando tutto al rogito.

    Mi sembrano soluzioni ragionevoli.
    Grazie ancora a tutti per l'aiuto, vi farò sapere.

    Mony

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 10:27
    Cara Mony, mi sembra che abbiate esposto con efficacia le Vs. ragioni. Tra l'altro, se controparte si dovesse rifiutare, si renderebbe inadempiente, con le conseguenze di cui all'art. 1385 2° comma (restituzione doppio della caparra).

  • monymicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 11:16
    Ah però..... quasi quasi convenga che siano inadempienti..... scherzo desidero la mia casina!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI