menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2010-05-24 19:45:09

Mancata assistenza post-vendita impianto geotermico


Anonymous
login
08 Marzo 2010 ore 16:58 4
Devo premettere che non sono un tecnico ma un semplice utente che nel 2007, con un grosso sforzo finanziario, ha fatto installare nella propria casa bifamiliare a La Spezia un impianto di riscaldamento Geotermico.
Inizialmente erano previste n° 2 sonde da 75 m, ma per difficoltà intercorse durante la perforazione (presenza di una falda acquifera a 50 m), dopo aver avuto conferma dalla ditta fornitrice dell'impianto geotermico (la My Clima di Trento) che nulla sarebbe cambiato in termini di resa, è stato optato per 3 sonde da 50 m.
Dopo l'avviamento della macchina la prima stagione 2007/2008 è trascorsa bene (la differrenza di temperatura tra ingresso ed uscita dalle sonde era tra i 4 e i 5 °) ma la stagione sucessiva hanno incominciato sorgere vari problemi relativi alla regolazione della temperatura di esercizio ed io, non essendo un esperto, mi sono trovato in difficoltà, peraltro la macchina è stata consegnata senza manuale operativo, dopo aver richiesto a My Clima chi fosse il centro di assistenza in zona, mi è stato comunicato il nominativo della ditta Barletta di La Spezia.
Vista la mia difficoltà alla gestione dell'impianto che, ricordo, è quello per una casa bifamiliare, ho chiesto alla ditta BARLETTA un contratto di manutenzione programmata che prevedesse i controlli e regolazioni necessari ad ogni cambio di stagione (stima prevista per ogni intervento 1 ora di lavoro), tale ditta mi ha inviato un contratto biennale con la richiesta di ? 2040 per i 4 interventi previsti specificando che gli stessi sarebbero stati solo di controllo e di regolazione della macchina (oltre ? 500 ad intervento), questo esluso eventuali interventi da pagarsi a parte a ? 48 / ora più eventuali pezzi di ricambio .
A questo punto ho chiamato MY CLIMA chiedendo il manuale operativo e facendo le mie rimostranze sulla esosità di tale richiesta, mi venne risposto che "avevo ragione" e che avrebbero provveduto a convenzionare una nuova ditta di assistenza ma, nomostante ripetuti solleciti intesi ad avere il nominativo di un centro di assistenza che avessi dei prezzi, diciamo "più giusti" è trascorso tutto l'anno senza che siano stati effettuati controlli sulla macchina.
La stagione sucessiva (che è quella in corso), dopo aver avviato la macchina, con tutte le difficoltà di un profano, notavo una bassa resa della stessa (il differenziale termico entrata/uscita sonde raggiungeva a malapena 1 grado) con la conseguenza che la stessa (a differenza delle stagioni precedenti) era quasi perennemente in moto, a questo punto mi sorse il sospetto che invece di andare ad energia geotermica stessi andando a energia elettrica.
A questo punto ricontattavo MY CLIMA?e solo con grandi rimostranze ottenevo la visita di un tecnico (è stato mandato un dipendente della ditta Barletta) avvenuta lo scorso dicembre.
Dopo il controllo il tecnico, che non si pronunciava su la presunta disfunzione, ha detto che avrebbe mandato una relazione a MY CLIMA che a sua volta mi avrebbe contattato.
Passato oltre un mese ricontattavo MY CLIMA che mi riferiva di non aver ancora ricevuto la relazione !!! e che avrebbe provveduto a inviarmi il manuale operativo e a contattarmi appena in possesso dei dati.
Purtroppo, ad oggi, nonostante innumerevoli telefonate, delle quali le ultime sono state infruttuose in quanto il referente di MY CLIMA si faceva palesemente negare e a nulla valeva lasciare messaggi per essere richiamato.
Ora mi chiedose questo è il comportamento giusto che deve tenere una azienda e come posso fare ad ottenere la giusta assistenza (senza essere ladrocinato)
Qualcuno sa aiutarmi?
Sarebbe sufficente avere il nominativo di un ditta di manutenzione, vicino a La Spezia, seria e competente che fosse disposta a fare un contratto di manutenzione programmata.

Gian Paolo (pentito amaramente di aver scelto un impianto geotermico)
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Marzo 2010, alle ore 17:02
    Ciao, si dovrebbe accertare, con maggior attenzione, l'eventuale responsabilità contrattuale del fornitore in opera. In ogni caso, ti consiglio d'inserire il quesito anche nel Forum Edilizio.

  • palmaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 17:37
    Ciao, in base a quanto riferisci, potrebbero sussistere i presupposti per una negligente verifica preventiva della fattibilità dell'impianto da parte dell'impresa produttrice, nonché per un inadempimento contrattuale relativo all'assistenza post-vendita del prodotto che ti è stato venduto.
    Se vuoi contattarmi, senza alcun impegno, per maggiori delucidazioni, fallo pure. Intanto, dal punto di vista operativo, posso solo chiedere a mio marito, che è geometra, se conosce un'altra impresa dello spezzino che pratica l'assistenza di cui hai bisogno.

    __________________________________
    Avvocato in La Spezia

  • corsaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 17:29
    Buon pomeriggio
    leggo quanto scrivi con molto dispiacere, soprattutto l'ultima frase "pentito di aver scelto la geotermia"
    lavoro in questo campo da diversi anni e purtroppo ci sono parecchi personaggi improvvisati che creano danni sul mercato ed il risultato non è l'azienda non è seria, ma la geotermia non è valida !
    ammetto che negli ultimi tempi la mia azienda è parecchio impegnata a risolvere casi simili hai tuoi, dove ci chiamano come esperti, quando poi in fase di assegnazione lavori ci hanno scartato per questioni di prezzo.
    per aiutarti ad uscire dal tunnel, l'unico consiglio che ti posso dare è di chiedere ad un professionista che abbia la conoscenza dell'impianto intero e non solo delle sonde o della PdC, il risultato che otterresti è quello di una serie di rimpalli di responsabilità.

    se ti va inviami all'indirizzo [email protected] i seguenti documenti:
    stratigrafia delle perforazioni
    legge 10 per determinare i fabbisogni
    schema del progetto d'impianto
    marca e modello della macchina installata
    riferimento richiesta Help casa.
    mi rendo conto che non è poco, ma è un po' come andare dal dottore, ti serve tutta la carta !!

    per convincerti che la scelta è giusta, ma forse non lo sono state le persone visita il sito di un nostro installatore, ci sono 3 impianti on-line
    http://www.brt.it/e107/page.php?6

    ultima cosa, spero di darti una risposta nel giro di 15 gg
    il fine non è fare pubblicità, ma spero di darti gli elementi per mutare la tua opinione da pentito a felice di aver scelto la geotermia !
    saluti

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Maggio 2010, alle ore 19:45
    Belin che botta,sono dispiuacito per l'accaduto e contento allo stesso tempo,da casa tua a casa mia circa 41 km alla porta dell'arsenale sensa esagerare almeno 200 ditte che potevano farti il lavoro senza scomodare ditte di montanari boni solo a raccogliere mele,allo stato attuale delle cose non viene da dire altro,dispiaciutissimo perche l'impianto puo funzionare benissimo (consumando sempre energia elettrica) con ottime rese,aspettiamo il responso di corsaro ,magari manca solo 1kg di gas nel circuito frigo e un qualsiasi frigorista lo ricarica

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI