Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2021-09-24 08:34:00

Locazione abitazione


Minguccio68
login
09 Settembre 2021 ore 08:45 6
Cari lettori, come da titolo della mia discussione, scrivo per avere lumi sull'argomento.
In pratica, avendo cambiato casa, ho deciso di lorale la mia vecchia abitazione e non ho precedenti nel senso.
In attesa di ricevere eventuali proposte chiedo a Voi suggerimenti su come procedere e quali eventualmente sono gli adempimenti di legge per poter giungere alla formalizzazione di eventuale contratto.
Ho timore di incorrere in brutte disavventure (se ne sentono tante) perchè l'abitazione che dovrei fittare è quella che circa 25 anni addietro mi sono costruito personalmente, quindi ci sono tanti accorgimenti e i lavori sono stati eseguiti a regola d'arte.In questi anni è stata sempre tenuta come un gioiello, trattandosi della propria abitazione, che ho dovuto lasciare per problemi di salute di mia moglie che impedivano il sali scendi delle scale, trattandosi di abitazione realizzata su 2 piani, zona giorno e zona notte.
Aggiungo, inoltre, che la stessa verrebbe locata:- ammobiliata, nel senso che ho lasciato all'interno i mobili che non ho portato nella nuova abitazione;- completa di impianto fotovoltaico con scambio sul posto, realizzato anno 2012.
A tale riguardo penso di NON fare voltura ENEL e lasciare l'utenza intestata a me, concordando la cosa con l'eventuale conduttore, a differenza delle restanti utenze che saranno volturate.
Nel ringraziare per il vostro assiduo contributo, auguro buona giornata.
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Settembre 2021, alle ore 18:11
    Ciao io ti consiglio di usufruire di un servizio esclusivo di questo portale dove scriviamo:
    consulenza legale, fiscale e condominiale sulla casa.

  • minguccio68
    Minguccio68 Ricerca discussioni per utente Jovis
    Venerdì 17 Settembre 2021, alle ore 09:01
    Ciao io ti consiglio di usufruire di un servizio esclusivo di questo portale dove scriviamo:
    consulenza legale, fiscale e condominiale sulla casa.
    Grazie.

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Minguccio68
    Domenica 19 Settembre 2021, alle ore 13:33 - ultima modifica: Venerdì 24 Settembre 2021, all or 08:19
    Grazie.
    Dimenticavo... ma visto i tempi e le diatribe che ne potrebbero uscire come conguagli vari... far montare un sottolettore appositamente x il conduttore per il tempo che occuperà la casa non sarebbe un modo di tenere una maggiore chiarezza?

  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente Minguccio68
    Giovedì 23 Settembre 2021, alle ore 19:04
    Grazie.
    Buonasera. Considerando le circostanza, il pregio dei lavori ed il mobilio, al conduttore imporrei una cauzione congrua, rispetto al buon uso dell'immobile locato.

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Nabor
    Venerdì 24 Settembre 2021, alle ore 08:20
    Buonasera. Considerando le circostanza, il pregio dei lavori ed il mobilio, al conduttore imporrei una cauzione congrua, rispetto al buon uso dell'immobile locato.
    Ben detto!

  • minguccio68
    Minguccio68 Ricerca discussioni per utente Nabor
    Venerdì 24 Settembre 2021, alle ore 08:34
    Buonasera. Considerando le circostanza, il pregio dei lavori ed il mobilio, al conduttore imporrei una cauzione congrua, rispetto al buon uso dell'immobile locato.
    Sicuramente. Dovrò solo trovare la giusta formula.Grazie del Tuo contributo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sv78
Buongiorno, ho un quesito in merito al mio contratto di locazione in qualità di conduttore.Il contratto ha per oggetto la locazione di porzione di un villino bifamiliare...
sv78 10 Settembre 2022 ore 20:07 1
Img francoli
Salve avrei bisogno di sapere se dopo la prima scadenza di un contratto di locazione (4+4) con rinnovo automatico per i 4 anni a seguire, ad un anno circa dalla scadenza dello...
francoli 23 Luglio 2020 ore 16:37 6
Img apache7
Buongiorno vorrei chiedere un vs parere. Starei per acquistare una seconda casa vicino al mare come investimento da poter locare d'estate, la mia disponibilità non è...
apache7 18 Maggio 2020 ore 16:05 2
Img maurizio35
Caso: Posso stipulare entro il 20 giugno un contratto di locazione "canone concordato" con decorrenza 1 agosto p.v.? Evidentemente procederò alla registrazione entro 30...
maurizio35 08 Giugno 2018 ore 16:12 1
Img maurizio35
Buongiorno a tutti. Nello scorso mese di settembre ho stipulato, in quanto locatore, contratto a canone concordato(3+2), con tre conduttori. Nello scorso mese di gennaio ricevo...
maurizio35 29 Aprile 2018 ore 10:49 3
Notizie che trattano Locazione abitazione che potrebbero interessarti


Affittare stanze, contratto

Affittare casa - In tempi di crisi economica, un modo per rendere meno gravosa la rata del mutuo pare essere quello di affittare ad estranei una o più stanze del proprio alloggio.

L'usufruttuario può affittare il suo immobile?

Affittare casa - In caso di costituzione di usufrutto, tra i diritti dell'usufruttuario vi è quello di stipulare contratti di locazione anche senza il consenso del nudo proprietario

Cosa fare prima di affittare un immobile

Affittare casa - In questo articolo vedremo quali sono tutti i documenti e gli altri aspetti che il proprietario deve controllare prima di concedere un immobile in affitto.

Risoluzione del contratto di locazione: obbligatoria la registrazione

Leggi e Normative Tecniche - La risoluzione del contratto di locazione deve essere registrata. Lo afferma la CTP di Milano che condanna un contribuente per aver tardivamente versato l'imposta

Agevolazioni prima casa anche se si possiede altro immobile in affitto

Leggi e Normative Tecniche - Si può beneficiare del bonus prima casa nel caso in cui si è proprietari di altro immobile dato in locazione. Vediamo i chiarimenti della Corte di Cassazione.

Registrare un contratto d'affitto

Affittare casa - I contratti di locazione, fatta eccezione per quelli di durata inferiore ai 30 giorni vanno tutti registrati e depositati presso l'ufficio dei registri immobiliari entro e non oltre i venti giorni che seguono la stipula del contratto.

Sfratto per finita locazione

Affittare casa - Al termine del contratto di locazione il proprietario ha due possibilit: intimare al conduttore di lasciare l'appartamento o sfrattarlo se non l'ha fatto in tempo.

Contratti di locazione a canone concordato: agevolazioni fiscali solo se c'è attestazione

Affittare casa - In caso di contratto di locazione a canone concordato non assistito, per le agevolazioni fiscali è necessaria l'attestazione delle organizzazioni di categoria.

Locazione della casa del portiere

Parti comuni - Si può locare la casa assegnata al portiere in condominio? Quali sono le maggioranze, quali redditi produce il contratto, come compilare la dichiarazione dei redditi
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//