• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-25 18:59:18

Info su come ottenere intervento da parte dell'azienda edile al fine di rimediare a difetti strutturali


Dborghi
login
24 Aprile 2016 ore 17:09 1
Buongiorno,
ho acquistato casa sulla carta nel 2006, ed ho ottenuto l'accesso il 1.1.2007.
ad oggi rilevo ancora che:
- in due angoli della casa (bagno e cameretta) ci sono frequenti comparse di muffe (con alone di umidità che mi fa pensare, possa dipendere da infiltrazioni dal terrazzo del piano superiore, sempre di mia proprietà);
- dalla portafinestra della camera matrimoniale, quando piove molto ed a vento, entra tantissima acqua (ho provato più volte a sigillare bene la parte inferiore della soglia, ma non ho trovato benefici);
- altri piccoli problemi che ho provveduto a risolevere da solo con il condominio (es. i citofoni che non hanno mai funzionato a dovere, fino all'intervento 3 mesi fa di un elettricista esterno).
Chiedo:
come posso scrivere o fare in modo che il costruttore intervenga, e soprattutto a sue spese, al fine di sistemare i 2 inconvenienti "importanti" di cui sopra?
Mail, raccomandata o altro?
Mi date consigli, per favore?
grazie
daniele borghi
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Aprile 2016, alle ore 18:59
    Se siete dotati di un amministratore (o in alternativa proceda lei direttamente), converrebbe sollecitare un intervento da parte dell'impresa costruttrice: in un primo luogo tenterei con richieste informali, se la stessa non interviene procederei con delle raccomandate con ricevuta di ritorno attestando lo stato di fatto.
    Se non dovesse ottenere risposta nomini un tecnico perito di parte e quindi un avvocato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI