• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-03-21 10:41:14

Infiltrazione tetto con pannellii


Cioppe1
login
26 Gennaio 2017 ore 10:05 6
Salve,
ho costruito un Box auto e il tetto è stato eseguito con travi di legno a vista, ma senza perline e guaina consigliatomi dall'inpresario che ha eseguito i lavori con il montaggio di Pannelli Supercoppo, solo che il lavoro è stato eseguito male e ora mi filtra la condensa passando per dove sono assemblati e non posso usarlo anche perché si formano circa una 40 punti dove filtra con gocce continue fino a formarsi chiazze di acqua di 30 cm.
Dopo 2 mesi che ho fatto presente che i pannelli sono mancanti di gocciolatoio per portare la condensa nelle grondaie , e mancanti della guarnizione che dovrebbe esserci tra di loro per la tenuta e questo lo hanno ammesso anche loro, vogliono levare i pannelli e metterci loro una guarnizione , o metterci del silicone
ma senza però darmi una garanzia del prodotto.
Il box è nuovo finito i pannelli sono nuovi ma non conformi ala posa su un box con travi a vista, in pratica gli errori che sono stati fatti sono : volevo colore noce e sono arrivati colore tex, sono arrivati anche rovinati caricandoli, poi ne hanno montati 2 con le bolle senza dirmi nulla, mi sono accorto io, ho accettato anche quello tutto rovinato, pure che il lavoro andasse finito e potessi utilizzare il box, ora hanno infiltrazioni e loro vorrebbero fare come le ha detto, box completo di intonaci così quando si toglieranno verranno rovinati ancora di più.
Volevo cortesemente se mi poteva dare un consiglio.
Io vorrei che fossero cambiati con quelli predisposti per i travi a vista visto che sono quelli che creano questo problema.
La ringrazio Saluti Luciana
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2017, alle ore 11:03
    Ehhh, che cavolo! brutta situazione, postaci anche una foto, magari alcuni lettori esperti di problemi come il tuo, ti daranno qlc dritta per risolvere.:-))

  • cioppe1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2017, alle ore 12:49
    Sono venuti un tecnico dei panelli ,il venditore e l'impresario , e dopo aver viso tutto il tecnico ha detto che i pannelli vanno bene , se sono fatti così vuol dire che sono loro così , e che basterebbe un po di silicone , sopra ,o togliere i pannelli e metterci una guarnizione , Non intendono sostituirli anche se 4 di loro sono rovinati da bolle molto evidenti e ammaccati , facendo come dicono loro mi ritroverei con dei pannelli NUOVI ma averci messo le mani per riparare il diffetto che hanno ,i più rovinati , colore diverso , e cos stuccamenti su tutto il perimetro del Box che togliendoli l'intonaco si staccherebbe , cerco di mandare delle foto ma non so se ci riesco .- Saluti

  • cioppe1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2017, alle ore 13:14
    ECCO LA FOTO


  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2017, alle ore 14:54
    Premetto che non sono un tecnico. Dovresti innanzitutto sentire un tecnico IMPARZIALE che ne sa e sostanziamente capire quali problemi ci sono e qual è la soluzione migliore. Per capire quanto puoi "imporre" la tua volontà, bisogna vedere quanto sei dalla parte della ragione e cioè: cosa avete concordato, se il problema deriva dal materiale o dalla realizzazione non a regola d'arte, se tu hai accettato qualche difetto o vizio, e se li hai contestati per tempo, se ci sono stati imprevisti e come sono stati gestiti etc... Se sei dalla parte della ragione, puoi pretendere (eliminazione dei vizi, riduzione del prezzo, eventualmente, anche un risarcimento); se non lo sei, puoi vedere di raggiungere un accordo e cioè che si faccia come preferisci tu, eventualmente pagando qualcosa in più. La cosa va approfondita.
    Se vuoi una risposta più dettagliata ed approfondita sull'argomento, prova il servizio di consulenza a pagamento su aspetti, legali, fiscali, condominiali di lavorincasa.it riguardanti la casa #legale

  • cioppe1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2017, alle ore 17:40
    Ok , vediamo come si comportano ,e poi prendo una decisione, Grazie Saluti

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Cioppe1
    Mercoledì 21 Marzo 2018, alle ore 10:41 - ultima modifica: Sabato 21 Aprile 2018, all or 12:52
    Ok , vediamo come si comportano ,e poi prendo una decisione, Grazie Saluti
    Ciao,
    intanto se hai fatto le foto e le relative richieste di risarcimento, potresti tappare con della schiuma spray,
    oppure con della resina:-((

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img curdan89
Buonasera, possiedo un villino indipendente, con piano terra e lastrico solare non accessibile.Vorrei creare un sottotetto con copertura a falde, volevo capire e sapere se è...
curdan89 11 Marzo 2025 ore 11:29 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Notizie che trattano Infiltrazione tetto con pannellii che potrebbero interessarti


Sistema tetto unico

Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.

Manutenzione del tetto fai da te

Tetti e coperture - La manutenzione fai da te oggi è diventata molto diffusa perchè consente un notevole risparmio. Ecco alcune indicazioni per la sostituzione e pulitura dei tetti.

Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.

Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acqua

Risanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa.

Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominiale

Ripartizione spese - Effettuare riparazioni e rifacimenti di parti comuni in condominio è spesso una questione controversa. Molte difficoltà si riscontrano anche quando occorre intervenire sul tetto

Rilevare la presenza di acqua prima di impermeabilizzare un tetto

Restauro edile - Prima di impermeabilizzare un tetto di copertura è essenziale verificare la presenza di acqua o umidità all'interno della struttura, con metodi non invasivi.

Tetto verde, cos'è e che vantaggi comporta

Progettazione - Il tetto verde, una soluzione innovativa per il benessere dell'uomo e dell'ambiente. Riduce le dispersioni termiche e contribuisce alla riduzione di CO2 nell'aria.

Infiltrazioni d'acqua nella copertura: cause, danni e soluzioni

Tetti e coperture - L'umidità nella copertura è un grave problema sia di sicurezza che di comfort abitativo e deriva normalmente da errori di progettazione o carenza di manutenzione

Quali differenze tra tetto caldo, tetto freddo e tetto rovescio

Tetti e coperture - Nell'ambito dell'edilizia esistono diverse tipologie di copertura, ognuna avente performance differenti: il tetto caldo, il tetto freddo e il tetto rovescio.
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI