• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-08 17:00:22

Incanalamento canna fumaria???? - 17016


Verdif
login
24 Novembre 2007 ore 05:43 2
Carissimi,
scrivo Voi per una vera conferma in merito ad un problema che da
qualche settimana sta turbando la mia vita...

Intendo dire che dopo 5 anni di caldaia Vailant da 24 KW con
manutanzione sempre eseguita dal loro centro di assistenza,mi si
riscontra un tiraggio non pienamente a norma.
Vuol dire che il range risulta essere 2.5 quando in teoria dovrebbe
essere 3...Ma la cosa che non capisco, più di una in verità, è che la
caldaia funziona regolarmente nonostante sia in possesso di un sensore
fumi che teoricamente se non idoeno il tiraggio dovrebbe portarla in
blocco.
In realtà questo non accade, ma nonostante tutto sto procedendo con la
verifica di altri tecnici per un eventuale incanalamento. Perché sembra
che il problema sia la caldaia che è troppo forte rispetto al diametro
della canna fumaria singola esistente.
Premetto che il mio appartamento è sito in un condominio di case ALER,
da me acquistato da anni quindi di proprietà, dove inizialmente si
aveva una caldaia a terra per il riscaldamento ed uno scaldabagno
invece per la sola acqua calda.
Sembra che unificando i due e utilizzando la canna dell'ex scaldabagno
la mia canna a distanza di 5 anni regolarmente tagliandata Vailant
risulti improvvisamente non idonea...
Ora chiedo visto che i soldi li sudo...come tanti...se è possibile
rincanalare l'esistente canna e sostituire la caldaia con una di tipo
C turbo (come hanno riferito)...ed oltre a questo sapere se una volta
fatti i lavori a mie spese il condominio potrà chiedermi ulteriori
spese in caso si riscontri (cosa credo sicura) che le attuali canne
risultino non conformi e pertanto faranno la nuova esterna.


CHIEDO un forte consiglio quindi per avere una conferma da voi, non
restando fermo alle solita parole dell'amministratore che
rappresentando ben l'85% dei restanti appartamenti fa il gioco ALER.


Un grazie anticipato per un vostro suggerimento in merito oppure se
inoltrate la presente a chi di competenza.

Ringraziandovi...un saluto FRANCESCO
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Novembre 2007, alle ore 07:52
    ......Sembra che unificando i due e utilizzando la canna dell'ex scaldabagno la mia canna a distanza di 5 anni regolarmente tagliandata Vailant risulti improvvisamente non idonea...(
    Non sei stato molto preciso ..... il malfunzionamento si è verificato dopo l'unificazione con lo scarico dello scaldabagno? Inserisci la richiesta tecnica nella sezione edilizia del forum, ti risponderanno gli esperti.

    .....Ora chiedo visto che i soldi li sudo...come tanti...se è possibile rincanalare l'esistente canna e sostituire la caldaia con una di tipo C turbo (come hanno riferito)...
    Una caldaia tipo C necessiata di una propria unica tubazione di scarico (salvo particolari accorgimenti)

    ...ed oltre a questo sapere se una volta
    fatti i lavori a mie spese il condominio potrà chiedermi ulteriori
    spese in caso si riscontri (cosa credo sicura) che le attuali canne
    risultino non conformi e pertanto faranno la nuova esterna.....(
    Se esiste una canna fumaria "comune" alla quale tu non sei allacciato da "anni", non parteciperai alle sese in base al 3° comma dell'art. 1123 del c.c.

    Qui trovi precisi riferimenti normativi e giurisprudenziali su questa materia:

    http://www.condomini.altervista.org/CanneFumarie.htm

    Per ottenere ulteriori informazioni "tecniche" sul tuo problema ti consiglio di inserire il quesito anche nella sezione edilizia del forum:

    viewforum.php?f=2

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Dicembre 2007, alle ore 17:00
    Chia ha tolto la caldaia a basamento e lo scaldabagno a gas?chi ha montato la nuova caldaia murale 5 anni fa?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI