• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-13 20:39:17

Immobile acquistato nuovo: vizio lieve o grave difetto?


Ghepi
login
26 Luglio 2010 ore 08:06 7
Buongiorno a tutti,

mi sto documentando sulle regole per chiedere un intervento di ripristino o un risarcimento da parte del costruttore per un problema che interviene nell'autorimessa dell'immobile da me acquistato nel giugno 2006.
Solo in questo periodo ho iniziato ad utilizzare il garage come riparo per la macchina mentre prima era più un deposito. Ora mi sono accorto che quando entro con la macchina bagnata dalla pioggia, l'acqua non defluisce verso l'esterno, ma forma dei ristagni, arrivando a lambire anche le pareti.

Vorrei capire se questo difetto, che mi sembra pregiudizievole della funzione del bene, possa essere classificato come grave difetto, in modo da poter rientrare nell'art. 1669 cc e quindi nei 10 anni di 'garanzia'.

Avete precedenti? Grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Luglio 2010, alle ore 10:35
    Hai acquistato nel 2006, quindi la garanzia è finita da un bel pezzo. Se avessi fatto uso del box per il quale era stato destinato e non un uso diverso, te ne saresti accorto subito. Adesso mi pare un po' tardi.
    Probabilmente hai il box in battuto di cemento, per cui il ristagno dell'acqua è abbastanza normale vista la porosità del materiale. Puoi risolvere semplicemente il problema piastrellandolo e risistemando così le pendenze. Compri piastrelle di seconda scelta e il costo vedrai che non è molto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Luglio 2010, alle ore 16:21
    Ciao, potresti provare a dimostrare, attraverso una relazione peritale, che la consapevolezza della gravità del vizio l'hai acquisita adesso...

  • ghepi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 13:30
    @lollolalla

    perché è tardi, non sono mica obbligato ad usare il box come rimessa per auto subito dopo l'acquisto..
    il costo preventivato è di 1300 euro materiale compreso, non sono bruscolini.. la rimessa è circa 28 mq, il muratore mi ha detto che deve dare 2 diversi materiali per fare la pendenza di 3-4 cm su 5,5 m di lunghezza, poi piastrellare

    @nabor
    perché ho bisogno del perito? io mi sono accorto del problema questo inverno quando sono entrato con la neve e poi questa primavera quando anche dopo la pioggia si formano le pozze.. per i gravi difetti ho 1 anno di tempo dalla scoperta

    sarebbe bello capire se ci sono precedenti

    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 18:15
    Caro Ghepi, la relazione peritale serve, tra l'altro, per dare data certa alla scoperta...di precedenti, quantomeno per analogia, ce ne sono a iosa...

  • ghepi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Agosto 2010, alle ore 07:55
    Cioè devo spendere qualche centinaio di euro, perché? non basta inviare comunicazione con racc a/r alla ditta?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Agosto 2010, alle ore 22:26
    Mi riferisco a costi che, seppur anticipati, sono addebitabili a controparte.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Novembre 2010, alle ore 20:39
    Anche questo era un topic interessante, cos'è successo nelle more?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI