Grazie Radiante, sono d'accordo con te. Parrebbe pacifico il problema di posa in opera, con le conseguenze normative del caso.“Tecnicamente va fatto un controllo sullo scarico della condensa , la predisposizione a muro è costituita da una scatola dove arrivano i tubi dell'impianto frigorifero, i cavi elettrici e di norma a sx c'è lo scarico , sovente la vaschetta è piena di sporco (calcinacci e cose varie)e non scarica , va posizionato correttamente lo scarico del condizionatore all'interno della scatola a muro altrimenti puo sgocciolare fuori,appurato questo se il danno persiste c'è un problema nell'impianto di scarico , vero che l'impianto di scarico è stato eseguito dall'idraulico ma altrettanto vero che l'installatore (frigorista con patente )doveva appurare che tutto fosse perfetto perché certificandoti l'impianto la certificazione comprende tutti i componenti dell'insieme ,in teoria a dichiarato il falso, adesso aspettiamo il buon Nabor che ci deluciderà in termini legali”
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei chiedere un vostro parere in merito ad un mio dubbio. Ho acquistato una casa del 1980, ristrutturata poi nel 2005 con impianti... |
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare... |
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre... |
Salve,secondo la vostra esperienza, un preventivo di 60 euro per rimozione calcare galleggiante e sostituzione guarnizione dello stesso nella cassetta water Geberit è un... |
Buonasera, avrei la necessità di installare in una stanza un climatizzatore e vorrei conoscere la possibilità di farlo dettando sia le spese di acquisto che quelle... |
Notizie che trattano Idraulico vs installatore che potrebbero interessarti
|
Funzioni Climatizzatore, gas FrigorigeniImpianti - I moderni climatizzatori offrono innumerevoli funzioni in grado di far fronte alle più disparate esigenze degli utilizzatori con un'occhio al risparmio energetico. |
Comprare il climatizzatoreImpianti di climatizzazione - L'etichetta energetica, obbligatoria da vari anni per tutti gli elettrodomestici, non è l'unico elemento di valutazione per l'acquisto di un climatizzatore. |
Pro e contro del riscaldamento con climatizzatoreImpianti di riscaldamento - L'utilizzo del climatizzatore per il riscaldamento potrebbe rappresentare il giusto compresso tra funzionalità e risparmio, in questo articolo vedremo come fare |
Progettazione di un ambiente climatizzatoImpianti di climatizzazione - Una buona progettazione consente di ottenere un efficace condizionamento degli ambienti domestici senza far lievitare le spese di installazione e gestione dell'impianto. |
Installazione Macchina Esterna ClimatizzatoreImpianti - Le indicazioni basilari, sono fornite dalle case produttrici e definiscono distanza e dislivello tra l'unità interna e quella esterna di climatizzazione. |
Impianto di condizionamento alternativoImpianti - Un nuovo sistema di condizionamento per ogni ambiente. |
Climatizzatore Macchina InternaImpianti - Per le macchine di climatizzazione invernale l'attuale riferimento in termini tecnologici è costituito dalle pompe di calore, in grado di lavorare fino a -5 °C esterni. |
Impianti aria condizionata: nuovi modelli tecnologici e funzionaliImpianti di climatizzazione - I climatizzatori sono dispositivi utilissimi per regolare in modo semplice la temperatura degli ambienti. Scopriamo insieme alcuni dei modelli più innovativi. |
Batterie Energia TermicaImpianti - Elementi determinanti per il corretto funzionamento dei condizionatori sono le batterie, che favoriscono lo scambio di energia termica tra i componenti. |