• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-11 15:36:44

Geometra decreto ingiuntivo s.o.s.


Bivis
login
10 Giugno 2008 ore 14:08 6
Buongiorno, vorrei avere l'opinione di qualcuno circa la brutta vicenda che mi vede coinvolta .
Circa due anni fa contattai un geometra per apportare delle modifiche interne nel mio appartamento.
Preciso che ero completamente ignorante in materia e mi fidai ciecamente di lui, così mi fece firmare il conferimento d'incarico professionale. Fece un rilievo dell'appartamento e per diversi mesi non ebbi più sue notizie.
Quando lo richiamai per l'ennesima volta si presentò nell' ufficio dove lavoro ( i clienti che erano presenti se la svignarono.....e così persi pure l'occasione di fare affari )e mi fece vedere un computo metrico, quando lessi la cifra dell'intervento che LUI voleva fare ( tra cui murare una finestra, vietato tra l'altro da regolamento condominiale , togliere i pavimenti, rifare tutti gli impianti.... ) non esitai e gli dissi che non potevo spendere quella cifra.
Lui in quell'occasione si mise ad urlare e mi fece una scenataccia ( i clienti presenti nel posto dove lavoro , se ne andarono ......)e prima di andarsene mi disse che avrei pagato le spese.
Intimorita mi rivolsi ad un legale e così gli tolsi il mandato.
La sua risposta? Mi inviò un decreto ingiuntivo per ? 4.500 anche se non era stato rpesentato niente di niente in comune, e non avendo in mano niente di niente........incredibile no ?
Per ora il giudice ha deciso di concedergli la provvisoria esecutività....... a ottobre ci sarà un'altra udienza per esaminare le prove ( CHE NON CI SONO! IO NON HO NIENTE IN MANO...... lui ha prodotto dei disegni dopo che gli ho tolto l'incarico ).
Ecco.....questo è quanto......se qualcuno mi desse un aiuto ne sarei davvero grata......
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Giugno 2008, alle ore 15:13
    Hai però firmato il conferimento dell'incarico ed il geometra ha svolto l'attività per tuo conto in base ad un tuo preciso mandato.

    Ora devi solo sperare che il tuo legale sia in grado di dimostrare la non corrispondenza delle proposte ricevute rispetto alle tue obiettive necessità di ristrutturazione.

    Se riesci a dimostrare anche gli errori individuati rispetto alle norme comunali e condominiali, avrai più possibilità di ricevere soddisfazione.

    Ritengo comunque che parte almeno della parcella richiesta sia dovuta.

  • bivis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Giugno 2008, alle ore 18:23
    Ti ringrazio per la tua gentile risposta.
    Effettivamente il mio legale ha detto che non avendo ricevuto nulla di quanto richiesto, ho provveduto a togliergli l'incarico, il fatto di dimostrarlo è altra cosa perché è la sua parola contro la mia ( lui ha presentato dei disegni che dice di avermi dato, ma non sono da me firmati nè li ho mai visti.......li ha fatti dopo che gli ho tolto l'incarico !)
    Pensa che il secondo geometra che ho interpellato mi ha chiesto ? 1.000 per presentare la d.i.a. in comune......
    Non era compito del geometra informarmi della d.i.a.? Perché non mi ha detto niente?
    E poi perché devo pagare una prestazione anche se in comune non ha presentato niente?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Giugno 2008, alle ore 19:14
    Come ti ho gia detto, pagherai al professionista solo il "minimo", non sicuramente la parcella completa che lui ti ha chiesto.

    Anzi, con l'assistenza del tuo avvocato, potrai addirittura chiedere i danni per i ritardi e i maggior costi subiti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 10:18
    La concessione della provvisoria esecutività al decreto opposto non è buon inizio, ma direi di non disperare...

  • bivis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 13:55
    Invece sono piuttosto disperata...oltre che inc

    Dici che il fatto che il giudice abbia predisposto una provvisoria esecutorietà del decreto ingiuntivo possa alla fine voler dire che perderò questi soldi ?
    Intanto devo sborsare ? 4.500 per 2 piantine su 2 fogli in A4 ( che non ho nemmeno in mano ma che ha prodoto il geometra successivamente)
    E pensare che di solito leggevo le storie di altri , mi dicevo che non mi sarebbe mai potuta accadere una cosa del genere, mi ci sono trovata dentro senza accorgermene....
    Ma come mai certe persone DISONESTE fanno cose del genere senza essere puniti e sono tutelati dalla legge? non e' un furto vero e proprio quello che mi è capitato? Possibile che approfittare della "buona fede " di una persona non sia punibile in qualche modo? Io avevo fiducia di questo "professionista".....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 15:36
    Il tuo avvocato sarà certamente in grado di "fargliela pagare", come ti abbiamo detto, potresti addirittura pretendere il risarcimento per i danni subiti ed i ritardi sopportati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI