Ciao Debora, condivido quanto hai detto sopra ma rimango avvilito della situazione globale nel settore Edilizio Nazionale. Penso che sarà difficile uscire indenni da questo ginepraio creato dallo Stato Italiano, sono coinvolti troppi "attori" e "poteri" ma alla fine ci rimettiamo noi poveri mortali.“Dai dati da lei riportati sembrerebbe che la sua lettura possa essere corretta, ad ogni modo bisognerebbe analizzare nel dettaglio il bilancio della società. Le posso assicurare che da una lettura approfondita dei bilanci si possono desumere molte informazioni che da una prima lettura non è possibile cogliere.Dalle informazioni da lei riportate parrebbe che l’intero fatturato per le prestazioni effettuate di competenza del 2021 non sia stato ancora incassato e che allo stesso tempo la società si stia autofinanziando non pagando i fornitori. Il fatto che la cassa sia nella sostanza pari a zero al 31 dicembre 2021 fa pensare che la società abbia utilizzato la poca cassa generata nel corso dell’esercizio per pagare le spese “correnti” per le quali non è stato possibile posticipare il pagamento (penso utilities, personale ecc..).Come già indicato in precedenza bisognerebbe analizzare nel dettaglio le informazioni fornite dalla nota integrativa per capire effettivamente verso quali soggetti è vantato il credito (crediti tributari? crediti verso istituti di credito? O crediti verso altri soggetti?). Potrebbe infatti essere che la società in questione appartenga ad un gruppo e che il credito in questione sia stato ceduto ad un'altra società del gruppo al fine di essere poi utilizzato in compensazione da un soggetto più capiente, ma che tale credito non sia stato ancora pagato.Con riferimento alla sua ipotesi che il credito non sia stato ancora incassato in quanto non ancora raggiunto il primo SAL ritengo sia possibile ma allo stesso tempo al quanto improbabile considerando l’ammontare complessivo dei ricavi (con 80 milioni di ricavi di competenza del 2021 trovo difficile che non abbiano ancora concluso o perlomeno portato a buon punto alcun cantiere).”
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata... |
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General... |
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi... |
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire... |
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un... |
Notizie che trattano General contractor: lettura bilancio che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110: cosa si fa per i contratti già firmati senza CCNL?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per richiedere il Superbonus è obbligatorio indicare il CCNL dal 27 maggio 2022. Cosa succede per i contratti firmati prima e i lavori non sono ancora iniziati? |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Superbonus: che fare se i lavori non sono finiti o eseguiti male?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono le tutele a favore del committente se i lavori ammessi al Superbonus 110 sono stati eseguiti male o non vengono terminati entro i termini stabiliti. |
Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no? |
Superbonus 110 e cessione del credito: come verificare eventuali frodi fiscali?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Consultando il proprio Cassetto Fiscale è possibile verificare se si è stati vittime di una frode da Superbonus 110% e procedere quindi con la denuncia del reato |
Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenzeDetrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio |
Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%? |
Superbonus per ambienti non riscaldati eliminando i ponti termiciDetrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici |
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |