• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-27 16:14:48

Garanzia prodotti


Adelaide79
login
10 Settembre 2009 ore 16:20 6
Ciao a tutti!
A novembre 2008 ho acquistato una lavatrice che, da qualche tempo, mi dà dei problemi e pertanto ho chiamato il servizio assistenza che interverrà tra qualche giorno.
Indagando con la signorina che ha preso la mia segnalazione ho scoperto che dovrò pagare al tecnico la chiamata pari a ? 30,00.
Ma vi sembra corretto?? Il prodotto è in garanzia, non funziona più come dovrebbe e devo anche sborsare dei soldi????
C?è qualche norma in particolare che tutela il consumatore in tal senso?
Grazie anticipatamente!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Settembre 2009, alle ore 16:51
    Ciao, la norma che t'interessa è il Codice del Consumatore, art. 130, comma 1 (d. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206). La garanzia vigente non dovrebbe comportare costi aggiuntivi, quale l'uscita del tecnico...

  • tiziano11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Ottobre 2009, alle ore 11:10
    Che io sappia la garanzia è sul prodotto, e di base non comprende nessun tipo di servizio.

    Se riporti la merce dove l'hai comprata non paghi nulla in quanto garanzia (è quello che fai di solito con il tostapane o con un piccolo elettrodomestico).
    La riparazione viene effettuata e ti riviene consegnato il bene.

    Se la riparazione è da farsi on-site (cioè a casa tua) è un servizio che ti viene erogato che va oltre la tradizionale garanzia.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Ottobre 2009, alle ore 15:47
    Non confondiamo la prassi, elusiva della norma, con la tutela esistente in tema di garanzia.

  • tiziano11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2009, alle ore 10:36
    Non vorrei sembrare petulante, ma sono molto interessato anche io a questa questione (non al momento ma è sempre utile); ho letto il codice del consumatore che hai indicato.

    Non dice nulla di riparazioni "a casa" o "in negozio" ma parla solo di riparazioni e sostituzioni di componenti o del bene totale.

    Secondo quello che stai dicendo, la garanzia di QUALUNQUE prodotto dovrebbe essere on-site. Cioè se mi si rompe l'orologio nuovo posso OBBLIGARE l'orologiaio a venire a casa mia a riprenderselo per la riparazione e a riconsegnarmelo in modo totalmente gratuito?

    La garanzia come normative non fa nessuna distinzione fra oggetti grandi o piccoli o fra oggetti che si possono spostare o no ....

    Ripeto che tutte queste mie domande sono per capire meglio come diavolo devono funzionare le cose perché mi è capitato di riportare oggetti (piccola elettronica principalmente) al negozio di acquisto e questi "viaggetti gratis" se non sono tenuto a farli non li faccio!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2009, alle ore 09:01
    Caro Tiziano, come avrai intuito, il principio che si vuole affermare è che la conformità del bene debba essere ripristinata, mediante riparazione o sostituzione, sena ulteriori spese per il consumatore. Quindi, se il venditore non viene a domicilio, dovrebbe pagare le spese di viaggio al consumatore.

  • mayablu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Ottobre 2009, alle ore 16:14
    A livello di norma, l'intervento in tempo di garanzia dovrebbe essere gratuito, se ci si rivolge al servizio clienti della ditta che ha fabbricato il prodotto, dovrebbero mandare un tecnico convenzionato, a loro spese... fatemi sapere, perché sono curiosa anch'io

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI