• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-19 14:07:39

Fine lavori di ristrutturazione


Rob80x
login
17 Luglio 2013 ore 19:59 5
Salve a tutti e buona sera,

sto cercando ma non trovo una legge che vieti di vivere in un appartamento completamente ristrutturato prima della dichiarazione di fine lavori per manutenzione straordinari.

Ho acquistato e ristrutturato completamente un appartamento chiedendo ad un'architetto di occuparsi delle dichiarazioni di inizio e fine lavori!

Casa è fibnita mancano solo le porte ed i termosifoni ed io ci vivo da un paio di settimane, e l'architetto mi pressa per la fine dei lavori che io vorrei presentare dopo l'installazione dei termosifoni...

Lei mi ha intimato che io non potessi vivere in quella casa prima che lei consegnasse la fine dei lavori... è vero?

Certo di una vostra risposta vi ringrazio in anticipo...

R
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Luglio 2013, alle ore 20:36
    Buonasera, devo presumere che il problema sia l'agibilità/abitabilità dell'immobile, quindi la risposta al Suo quesito si trova nel T.U. edilizia (DPR 380/2001), art. 24 e segg.

  • rob80x
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Luglio 2013, alle ore 08:29
    Anche se si tratta di ristrutturazione?

    cioè, dopo una ristrutturazione si deve richiedere di nuovo l'abitabilita/agibilità, gia richiesta ai tempi (1980) dal costruttore?

    Grazie R

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Luglio 2013, alle ore 09:21
    Lei è sicuro che nel 1980 l'agibilità fosse stata concessa, oltre che richiesta?

  • rob80x
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Luglio 2013, alle ore 10:19
    Beh... vorrebbe dire che circa 200 famiglie stiano abitando abusivamente degli appartamenti indipndentemente dai miei lavori di ristrutturazione.

    La mia perplessità era più circoscritta:

    Supponiamo che io abiti in un appartamento che abbia l'abitabilità e quant'altro, e che io decida di ristrutturare straordinariamente la stessa, faccio una dichiarazione di inizio lavori, arrivo al punto di poter fare il trasloco, anche se mancano delle rifiniture e per necessità inizio a viverci, poi successivamente dichiaro la fine dei lavori.

    Sono fuori regola abitando la casa prima del fine lavori?

    Il problema è qui:
    L'architetto, che a mio parere vuole monetizzare prima delle vacanze, mi dice che se mi dovesse succedere qualcosa sarebbe sotto sua responsabilità (lo stato attuale è che mancano soltanto i radiatori) e quindi io non posso abitare il mio appartamento (anche se lei di fatto non ha seguito i lavori sbagliando tra l'altro anche le misure consegnate alla dichiarazione di inizio), ma in fondo dovendo la ditta ancora installare i radiatori potrei avere dei problemi nel caso in cui un operaio si facesse male nel farlo avendo chiuso i lavori prima, non avrebbe titolo per lavorare a casa mia...

    Grazie mille R

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Luglio 2013, alle ore 14:07
    Per essere pignoli, e la materia lo impone, l'abusivismo potrebbe concernere la mancanza del titolo edilizio, non quella dell'agibilità. La fine lavori, nel senso indicato nel caso di specie, concerne la pratica edilizia e, in subordine, l'accesso ad un immobile già adibito a cantiere. Potrebbe essere sufficiente una liberatoria da parte Vostra, partendo da una verifica dello stato dei luoghi compiuta congiuntamente al D.L.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI