• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-14 17:22:39

Denuncia dei vizi (nuovo appartamento)


Tunesan
login
07 Ottobre 2008 ore 14:48 3
Buongiorno,

Avrei bisogno un consiglio per quanto riguarda la denuncia dei vizi.

Mi hanno appena consegnato le chiavi di casa e ho indicato sul verbale di consegna i macro difetti dell'appartamento che mi stanno prontamente sistemando.

Nel pulire il parquet però ho riscontrato che tre/quattro listelle erano graffiate (prima della lucidatura perché la superficie è levigata e al tatto è perfettamente liscia).

Ho segnalato la cosa al costruttore ma non gli ha fatto ne caldo ne freddo.

E' questo un caso in cui mi posso avvalere della denuncia dei vizi? Se si come funziona, a chi devo presentarla e in quali tempistiche?

Grazie

Andrea
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Ottobre 2008, alle ore 15:20
    Ciao Andrea, se compri dal costruttore, io consiglio sempre di avvalersi della disciplina dell'appalto, in quanto più tutelante rispetto alle norme in tema di compravendita. Ai sensi dell'art. 1667 c.c., puoi denunciare i vizi, anche se non macroscopici, entro 60 giorni dalla scoperta, al venditore/costruttore. Il termine non si applica in caso di vizi occulti o riconoscimento dei vizi da parte di chi deve garantire la 'bontà' dell'opera.

  • tunesan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Ottobre 2008, alle ore 19:47
    Grazie per la risposta.

    Ho già prontamente segnalato il fatto verbalmente (entro i 60 gg) ma non è stato recepito.
    Come faccio ad avvelermi della disciplina dell'appalto?
    Grazie

    Andrea

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Ottobre 2008, alle ore 17:22
    Ciao Andrea. L'appaltatore, su richiesta del committente, deve porre rimedio alla presenza dei vizi denunciati, o ridurre il corrispettivo: se non lo fa spontaneamente, si deve valutare l'opportunità di agire in giudizio, tenendo presente il rapporto costo/benefici in primo luogo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI