• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-14 17:22:39

Denuncia dei vizi (nuovo appartamento)


Tunesan
login
07 Ottobre 2008 ore 14:48 3
Buongiorno,

Avrei bisogno un consiglio per quanto riguarda la denuncia dei vizi.

Mi hanno appena consegnato le chiavi di casa e ho indicato sul verbale di consegna i macro difetti dell'appartamento che mi stanno prontamente sistemando.

Nel pulire il parquet però ho riscontrato che tre/quattro listelle erano graffiate (prima della lucidatura perché la superficie è levigata e al tatto è perfettamente liscia).

Ho segnalato la cosa al costruttore ma non gli ha fatto ne caldo ne freddo.

E' questo un caso in cui mi posso avvalere della denuncia dei vizi? Se si come funziona, a chi devo presentarla e in quali tempistiche?

Grazie

Andrea
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Ottobre 2008, alle ore 15:20
    Ciao Andrea, se compri dal costruttore, io consiglio sempre di avvalersi della disciplina dell'appalto, in quanto più tutelante rispetto alle norme in tema di compravendita. Ai sensi dell'art. 1667 c.c., puoi denunciare i vizi, anche se non macroscopici, entro 60 giorni dalla scoperta, al venditore/costruttore. Il termine non si applica in caso di vizi occulti o riconoscimento dei vizi da parte di chi deve garantire la 'bontà' dell'opera.

  • tunesan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Ottobre 2008, alle ore 19:47
    Grazie per la risposta.

    Ho già prontamente segnalato il fatto verbalmente (entro i 60 gg) ma non è stato recepito.
    Come faccio ad avvelermi della disciplina dell'appalto?
    Grazie

    Andrea

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Ottobre 2008, alle ore 17:22
    Ciao Andrea. L'appaltatore, su richiesta del committente, deve porre rimedio alla presenza dei vizi denunciati, o ridurre il corrispettivo: se non lo fa spontaneamente, si deve valutare l'opportunità di agire in giudizio, tenendo presente il rapporto costo/benefici in primo luogo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI