• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-17 14:08:56

Consiglio legale su infiltrazioni


Anonymous
login
15 Dicembre 2008 ore 08:10 3
Buongiorno a tutti
Ho acquistato nell'ottobre 2007 un villino facente parte di una schiera di 10 case di nuova costruzione, i rogiti sono stati effettuati quindi tutti in un lasso di tempo abbastanza ristretto, diciamo da luglio 2007 a gennaio 2008.
Sin da subito, anche se non a tutti, si sono verificate infiltrazioni d'acqua sulle pareti in vari punti di casa, a chi più a chi meno a chi niente.
A distanza di circa un anno la situazione è decisamente peggiorata e le infiltrazioni, complici anche i diluvi di questi giorni sono aumentate, tanto che ormai ho chiazze (anche molto grandi, nell'ordine di un metro di diametro!!!)negli angoli più disparati di casa, nonostante la ditta costruttrice (che sta vendendo in zona tanti altri appartamenti) abbia fatto dei tentativi durante l'estate di risolvere i guai.
Tra l'altro la nostra schiera è solo una delle tante presenti nella stessa zona, tutte assolutamente uguali, ma costruite da ditte diverse entrate in subappalto alla principale
Su 10 villini, i problemi riguardano 9 e parzialmente anche il decimo, ma quest'ultimo a casa non c'è mai (non ci abita) e quindi si tiene alla larga dalla situazione.
E' una situazione un pò particolare in quanto una delle persone coinvolte è il capo cantiere che ha acquistato una di queste case, quindi è il primo ad essere interessato alla risoluzione del problema, ma ultimamente sembra che anche lui stia gettando un pò la spugna e quindi se loro non possono più far nulla, noi possiamo iniziare ad agire per vie legali.

Chiedo quindi un consiglio, una testimonianza, un commento, qualunque cosa possa essere utile dal punto di vista legale per far fronte alla situazione che si è creata, in particolare le possibilità di uscirne vincitori da un'eventuale causa.
Questa sera inizieremo i giri per l'avvocato, parteciperemo in 7 su 10 visto che uno si muoverà per fatti suoi, un altro non c'è mai è l'ultimo è il capocantiere che per ovvi motivi non farà causa alla propria azienda. Grazie a chiunque si interesserà del thread.

Saluti

PS: ovviamente abbiamo foto a bizzeffe dei danni rilevati !
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Dicembre 2008, alle ore 13:32
    Sai bene che abbiamo risposto alla tua richiesta decine di volte nel forum e sempre abbiamo inserito i riferimenti idonei a far valere il vostro diritto.

    Se il titolo edilizio per i vostri immobili è posteriore al 2005, oltre che dalla normale "garanzia decennale del costruttore":

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

    siete tutelati anche dalla polizza fidejussoria che potete far valere in alternativa:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    Avete quindi tutti i mezzi per far valere il diritto all'eliminazione dei difetti strutturali.

    Se non bastassero le telefonate, i fax, le raccomandate, affidatevi ad un avvocato esperto nella materia che procederà nei confronti del costruttore-venditore anche per un eventuale rimborso dei danni subiti.

    Di solito l'intervento di un legale accelera oltremodo la risoluzione dei problemi.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Dicembre 2008, alle ore 14:28
    Mi scuso se non ho cercato altrove, ma stando in ufficio posso dedicare poco tempo ai forum. Il mio intervento era piuttosto per capire le effettive possibilità di vittoria in questi casi e avere un'idea di quale fosse il percorso a cui vado incontro.

    Saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Dicembre 2008, alle ore 14:08
    Ciao, Condominiale ha già fornito indicazioni preziose. In linea teorica, dalla tua descrizione, dovreste avere ottime possibilità di tutela (normativa e giurisprudenza sono dalla Vostra).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI