• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-11 14:01:15

Casa da cooperativa edilizia


Ubertone
login
11 Giugno 2007 ore 08:05 5
Salve a tutti,
nel giugno 2006 ho acquistato una appartamento di 5 locali da
una cooperativa nella provincia di Milano, comprensivo di box doppio.
Nel contratto era previsto che pagassi il 25% al compromesso e il
restate 75% tramite finanziamento cui pagavo un tasso agevolato.
I lavori di tutto il complesso sono al 75% ed è un complesso di circa
120 appartamenti.
La consegna era prevista entro aprile 07, è stata rimandata prima
per luglio 07 ed ora è stata spostata ad ottobre.
successivamente hanno detto che non sarà più poss. ibile rogitare ad
ottobre per problemi catastali.
Loro motivano questi ritardi per il fatto che essendo una cooperativa
se non hanno venduto degli appartamenti i lavori rallentano e sono
sempre alla ricerca di soldi, altrimenti devono farsi finanziare dalla
banca; sta di fatto che ho già pagato il 50% di una casa che è costata
quasi 500,000 euro, e questi continuano a spremere i socim, non ostante
avessi ampiamente pagato quanto stabilito sul compromesso.
E' vero c'è un avanzamento lavori, ma di compromesso è stato stabilito
quanto ho scritto.
Il punto è che dando anche altri soldi, in cambio di garanzie sulla
consegna non si scompongono, anzi mettondo davanti il fatto che
la stessa persona che ha comprato casa mia vuole delle date e che
è una catane (vendere per comprare) questi rispondono di farmi fare
un perstito per dare i soldi a loro, non dandomi alcuna garanzia
sulla consegna, in gergo pagare a "BABBO MORTO".
Premetto che la cooperativa sembrerebbe comunque solida ed ha chiuso il bilancio in attivo.


Io ho venduto la mia casa e avrei la disponibilità dell' anticipo, però la devo lasciare libera entro ottobre, e sono costretto ad andare in affitto se la nuova non fosse pronta, ed inoltre dato che ho già venduto la prima casa
se non rigito ad ottobre perdo la differenza di imposta.

C'è qualcosa che legalmente posso fare contro queste persone, per non trovarmi disagiato, per avere delle garanzie in più, per non smenarci
soldi di affitto, interessi (che per quanto ritardini li devo pagare io sul
finanziamento)?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 08:34
    Devi sempre ricordare che la cooperativa sei: "tu stesso", in quanto socio.

    Anche le cooperative devono sottostare alla nuova legge sulla fidejussione, accertatene:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    Se la fidejussione è stata attivata, non dovresti temere guai finanziari.

    Non pensare comunque di essere un "caso isolato".
    La normalità è questa, mancanza congenita di fondi per procedere soprattutto se le unità immobiliari non sono state ancora tutte assegnate e quindi non si sono ancora incassati almeno tutti gli anticipi.

    La cooperativa dovrebbe comunque poter accedere a prefinanziamenti bancari.

    Un contenzioso con la cooperativa è sempre molto difficile, come ti ho gia detto, la cooperativa sei tu stesso in quanto socio (in teoria dovresti portare in giudizio per inadempienza tu stesso in quanto socio).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 09:05
    Il contenzioso potrebbe essere difficile, ma io la cooperativa la metterei in mora ugualmente...

  • ubertone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 10:35
    Il punto è che come faccio a dare tutti i soldi che vogliono se poi la situazione non cambia? Gli do altri 50.000 euro prsi dalla vendita della mia casa, questi non bastano, quindi tutto come prima ed io ho 50.000 euro in meno, per me necessari per vivere e per trovarmi un alloggio provvisorio
    La cooperativa in questione è stata fondata nel 99; dovrebbe avercela lo stesso la fidejussione?
    Se per assurdo non ce l' hanno (difficile ma mai dire mai) posso fare qualcosa?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 11:10
    Allora non hai proprio letto il link che ti ho indicato.

    Leggilo, ti toglierà parecchi dubbi.

    (guarda che prima di te ci siamo passati centinaia di migliaia di acquirenti in queste situazioni, non pensare che il tuo caso sia unico, le problematiche si risolvono specialmente ora che siamo protetti dalla fidejussione).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 14:01
    Aggiungo, perché è sempre istruttivo, una segnalazione per il link www.conafi.net

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI