• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-01 14:53:39

Cancelletti antintrusione arrugginiti


Lepa73
login
31 Maggio 2010 ore 12:59 9
Salve a tutti
ho fatto montare 2 anni fa dei cancelletti apribili antiintrusione, già da dicembre scorso però questi cancelli hanno cominciato ad arruginirsi e adesso sono pieni di ruggine. la ditta che me li ha montati snobba qualsiasi richiesta di manutenzione o ripristino anche di fronte alle foto manifeste , oltretutto non mi ha mai consegnato la fattura dei lavori (3500,00 euro).
come posso rivalermi o almeno costringere la ditta almeno a riverniciarmeli? non credo sia normale per dei cancelletti di questo tipo arruginirsi dopo appena un anno....
qualcuno ha consigli da darmi? ho chiesto aiuto anche a varie associazioni dei consumatori ma a quanto pare sono tutte impegnate in cause mastodontiche contro banche o lo stato e forse non hanno tempo per occuparsi di queste "piccolezze".
attendo con fiducia qualsiasi consiglio vogliate darmi.
grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Maggio 2010, alle ore 13:37
    Ciao, per ottenere la fattura, se non dovessero rispondere ad un invito formale (RR), puoi minacciare, e attuare se del caso, un esposto alla GDF. Circa la ruggine, il contratto prevedeva una garanzia specifica?

  • lepa73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Maggio 2010, alle ore 13:53
    Grazie per la velocissima risposta nabor,
    purtroppo la difficoltà del caso sta nel fatto che non vi è nessun contratto nè nulla di scritto, come spesso accade nei casi di lavori effettuati da amici di amici, in cui si da fiducia e spesso si rimane "fregati". il fatto di non aver ricevuto fattura non mi ha preoccupato confidando comunque nella professionalità di chi ha effettuato i lavori per bisogni futuri, proverò a informarmi presso la gdf per la fattura anche se è passato parecchio ma temo che senza scritti di sorta sarà una battaglia contro i mulini a vento... anche se ho testimoni pronti a confermare l'esecuzione dei lavori di questa famigerata ditta.
    ci sono vie legislative che potrei percorrere con i pochi elementi che ho in mano? almeno per spaventare l'impresa quel tanto che basta per una riverniciata alle inferriate? (mi accontenterei anche solo di quello ormai)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Maggio 2010, alle ore 17:36
    Il pagamento com'è avvenuto?

  • lepa73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Giugno 2010, alle ore 08:41
    In contanti "ovviamente"

  • velenoso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Giugno 2010, alle ore 10:57
    Strano 3.500 ? in contanti ... avevi finito gli assegni?

  • lepa73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Giugno 2010, alle ore 12:08
    Non ho mai usato assegni in vita mia, per una sorta di inspiegabile avversione, uso bancomat, carta di credito o contanti.... comunque scusa cosa vuoi dire con strano? comincio a non capire il il senso delle tue parole o forse stai insinuando che ho preso accordi in nero?
    Volevo un qualche cosiglio su come fare visto la particolarità del caso ...se avessi avuto fatture, assegni, o carta igienica firmata dall'impresa non avrei avuto bisogno di chiedere consiglio, visto che non conosco i meandri legali su queste questioni, anche se so che in alcuni casi sono validi anche accordi verbali, se comprovati da testimonianze o qualcosa del genere.
    Ti ringrazio comunque per il tuo interessamento e per i consigli fin qui dati.
    saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Giugno 2010, alle ore 13:38
    Guarda che non sono io l'autore della battuta!
    Se sei in grado di provare l'esecuzione della fornitura in opera, per testi, dovresti poter far leva sulla relativa garanzia di legge.

  • lepa73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Giugno 2010, alle ore 14:27
    Scusami Nabor non mi ero accorto del diverso nome , chissà perche mi ero convinto di essere in pm, chiedo scusa. rinnovo ancora i ringraziamenti per il tempo che mi hai dedicato.

    per il sig. Velenoso invece non sprecherò tempo per rispondere, ma si immagini da sè gli insulti che che gli ho dedicato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Giugno 2010, alle ore 14:53
    Non credo che Velenoso, nonostante il nickname, volesse essere offensivo, ma capisco che possa dare fastidio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI