• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-03 18:05:54

Caldaia arrugginita


Bedocasa
login
24 Settembre 2011 ore 15:52 7
Buongiorno.
Vi espongo il caso.
Ho acquistato una casa nuova ma già ultimata da 5 anni.
Dopo essermi trasferito, utilizzando l'impianto idraulico, ho notato, con mio grande disappunto, che l'acqua calda esce dai rubinetti di un colore giallastro che può assumere una maggiore o minore intensità a seconda delle volte. Tra l'altro ho una vasca idromassaggio che, una volta riempita prima dell'utilizzo, mi lascia una traccia gialla sui bordi. Cosa ancora più grave è che ho il riscaldamento a pavimento e questo mi preoccupa in vista dell'inverno.
Interpellato l'impiantista mi ha risposto di chiedere al manutentore della caldaia. Questi mi ha detto che si tratta di ruggine formatasi all'interno della caldaia.
Lo stesso, specificando che dopo 5 anni lui non è imputabile di nulla, mi ha detto che si potrebbe risolvere il problema istallando un filtro all'uscita della caldaia.
Ora chiedo
Posso chiedere che la caldaia mi venga sostituita dall'impresa costruttrice a sue spese in garanzia?
Devo accettare la soluzione del manutentore della caldaia ? E se si, è una soluzione efficace ? Ho due bimbi piccoli e la loro salute viene prima di tutto quindi non voglio correre rischi.
Grazie per la pazienza e delle eventuali risposte.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Settembre 2011, alle ore 19:08
    Buongiorno a Lei, se ha acquistato dal costruttore, si può applicare la disciplina dell'appalto, oltre a quella della compravendita. La polizza decennale Le è stata consegnata?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Settembre 2011, alle ore 19:56
    Quasi sicuramente e chiedo tua conferma la caldaia è con bollitore,una con scambiatore rapido attualmente sono tutti in acciaio inox non arrugginiscono basta farli funzionare 10 minuti e l'acqua è perfetta,quelle con bollitore è possibile che esso sia stato riempito a suo tempo senza pulire le tubazioni di approvvigionamento e hanno riempito il detto di sporcizia varia,basta lavarlo,se tutto cio non basta allora son guai seri,vuol dire che l'impianto è stato realizzato con tubazioni non idonee all'uso sanitario ,i tubi in plastica non idonei tendono a far ingiallire l'acqua in specie sulla calda

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Settembre 2011, alle ore 20:52
    Grazie Radiante, come sempre, per la puntualizzazione tecnica.

  • bedocasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Settembre 2011, alle ore 23:35
    Vuol dire che l'impianto è stato realizzato con tubazioni non idonee all'uso sanitario ,i tubi in plastica non idonei tendono a far ingiallire l'acqua in specie sulla calda

    Cosa intendi per tubazioni non idonee ? Non e' sufficiente sostituire il bollitore ? Ipotizzavo che il bollitore, fosse si pieno di schifezze, ma che bastasse rimpiazzarlo per ripristinare l'impianto...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Settembre 2011, alle ore 16:39
    Facendo seguito al quesito di prima, consiglierei d'inoltrare la denuncia del caso (RR), a costruttore e direttore dei lavori.

  • caroll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2011, alle ore 07:20
    Vorrei chiedere: dopo quanti anni dalla costruzione, o in generale da un nuovo impianto, decade la possibilità della denuncia Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2011, alle ore 18:05
    In linea prevalente, se l'immobile è nuovo, la garanzia per gli impianti segue quella per l'intera opera (ossia 10 anni, ex art. 1669 c.c.). Se l'immobile non è nuovo, per quanto il principio consolidato, si applica la garanzia di cui all'art. 1667 c.c., ossia 2 anni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.522 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI