• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-01 17:43:07

Bolleta gas esagerata dopo cambio contatore


Superciuck
login
18 Aprile 2012 ore 14:12 3
Anzitutto ciao a todos.... prima volta da queste parti.
Subito al dunque:
Ho ristrutturato casa, e durante i lavori l'azienda del gas ha sostituito il contatore.
Il contatore è stato sostituito quando io non ero presente; un giorno passo per controllare i lavori e trovo il contatore cambiato.
Ve lo dico perché poi a distanza di qualche mese mi è arrivata una bolletta astronomica (circa 1.600 ?).
Ora mi chiedo: ma se per caso hanno sbagliato a leggere il dato del vecchio contatore?
In sostanza ora non è più possibile affermare che i metricubi letti sono sbagliati, dato che il vecchio contatore chissà dove è finito.
Ma in casi come questo non è necessaria una firma dell'utente che dichiara che la lettura del contatore rimosso è corretta?
Se si sbaglia una lettura su un contatore attivo è facilmente dimostrabile, ma se hanno letto male al momento del cambio?
Non so come potermi muovere.
Suggerimenti?
Grazie
Daniele
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2012, alle ore 13:50
    Buongiorno, io consiglierei d'inviare una richiesta di chiarimenti ufficiale (RR) all'ente di gestione, per poi valutare il da farsi.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2012, alle ore 11:01
    Quando avviene il cambio dei CTR intestati ad utenze attive, è norma che ove possibile la lettura sia contestuale tra l'utente ed il gestore.
    Normalmente viene rilasciata copia del documento di cambio CTR, con la lettura effettuata nel vecchio e nel nuovo contatore.
    Infatti può essere installato un contatore usato per le prove a campione, che quindi potrebbe aver contengiato qualche metro cubo.

    Nabor ha ragione (come sempre), manda RR dove contesti la lettura del CTR disinstallato, dicendo che il CTR segnava (scrivi l'ultima lettura riportata nella fattura), e vediamo come fanno a dimostrare che non è vero.
    Dì loro che se non potranno dimostrare in maniera incontrovertibile la lettura del vecchio CTR, tu pagherai solo la lettura nel nuovo CTR, cioè i metri cubi segnati da quello.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2012, alle ore 17:43
    Grazie Steno, e invitiamo l'amico Super (eroe) a tenerCi edotti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI