• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-23 14:59:22

Allac. enel nuova costruzione:problema con costruttore?


Slug81
login
22 Settembre 2008 ore 12:41 2
Ciao a tutti,
scrivo per cercare di capire meglio la questione allacciamento alla rete elettrica con Enel per un appartamento che fa parte di una palazzina di nuova costruzione.
Premessa:abbiamo versato una quota allacciamenti al costruttore
corrispondente al 3% del valore dell'immobile.
L'immobile è finito, siamo prossimi al rogito e poichè abbiamo fretta di entrare in casa, abbiamo deciso di accelerare le pratiche e abbiamo
contattato l'Enel per sottoscrivere il contratto di fornitura.
Al telefono comunichiamo i nostri dati e l'ENEL ci fissa un appuntamento
a breve per verificare la fattibilità dell'allacciamento.
Esce il tecnico ENEL che,dopo aver controllato dei "tubi" all'interno di un
tombino (scusate l'ignoranza) dice che al momento non si può stipulare
il contratto poichè mancano ancora pezzi e che spetta al costruttore ultimare i lavori.
Fino a che il costruttore non avrà ultimato quei lavori non potremo stipulare il contratto.
Chiamo il costruttore, che mi aveva garantito che tutto era pronto, il quale mi risponde che l'ENEL non ha provveduto all'allacciamento perché non avevo ancora rogitato e che non appena sarò in possesso dei documenti del rogito tutto procederà; ovviamente quando gli faccio notare quanto mi aveva detto il tecnico, nega il tutto e dice che lui ha completato le opere necessarie.
Ora il tecnico mi ha detto che nel caso di unità abitative il cui numero è superiore a 2, spetta al costruttore installare i contatori, e che di solito la tirano per le lunghe,poichè il costo di un contatore è di circa 500 ?.
A questo punto la domanda è: spetta al costruttore mettere e pagare il contatore?
grazie 1000
Marco
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Settembre 2008, alle ore 13:31
    Il contatore non si paga, resta di proprietà dell'Enel, viene concesso in uso.

    Il contratto e quindi l'allacciamento vero e proprio deve essere fatto dal "residente" o dall'affittuario dell'immobile.

    Il costruttore predispone le opere fino all'armadietto contatori.

    La posa dei cavi e l'installazione del contatore spetta all'Enel.

    Se mancano i condotti, l'Enel non può procedere.

    Il pagamento delle spese di contratto spettano a te, non al costruttore.

  • slug81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Settembre 2008, alle ore 14:59
    Grazie per la risposta,
    Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.099 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI