• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-04 17:29:59

Vetri a specchio?


Mjkid79
login
04 Ottobre 2005 ore 07:53 8
Ieri mi hanno chiamata per chiedermi che vetri volevo per la porta d'ingresso (che devono mettere in posa questa settimana -notiamo il preavviso) La porta è quasi completamente in vetro: ha due finestre di 30/40 cm in tutta lunghezza da ogni lato (sono divise in 4 parti da listelli in legno) Mentre la porta ha solo il basso (fino a circa 70 cm) chiuso, tutto il resto è in vetro! Gli altri avevano già deciso per il vetro chi satinato e chi marmorizzato ma il risultato è il medesimo: si vede sempre dentro!!! Io avrei optato per un vetro a specchio sul blu (almeno di giorno non si vede dentro) P.S. la porta non ha persiana da chiudere di sera! Ora non so se ho fatto la scelta giusta anche perché a me piace molto il vetro a specchio ma non ho potuto valutare altre alternative ed in piu' non so quanto mi sentiro' sicura in casa (anche se sono antisfondamento!)
Avrei quindi alcune domande: ho fatto bene a mettere il vetro a specchio? Come posso fare per rendere il tutto cieco di sera? E per tutelarmi dai malintenzionati?

Vi ringrazio

Cla
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 08:45
    Cara Cla,

    continuando così, al momento di abitare nella nuova casa, rischieresti il ricovero al neuro-deliri! Mamma mia quanti problemi!

    E' un problema dei perfezionisti ed anch'io lo sono. Però le soddisfazioni finali ...

    Sono certo tu stia facendo un lavoro SUBLIME e te ne rendo merito.

    E ADESSO PARLIAMO DI COSE SERIE:

    Proprio l'altroieri mio figlio mi ha portato alcune specifiche tecniche e relativi prezzi di vetri speciali, tra cui anche quelli a specchio; ho dato solamente un'occhiata, ma non mi pare di aver visto ciò che possa fare al caso tuo.


    Sto improvvisando, quindi prendi questo ragionamento con beneficio di inventario:

    il vetro a specchio, riflettendo la luce, impedisce di scorgere lo spazio retrostante se ad intensità luminosa modesta, mentre non l'impedisce se l'intensità è elevata.

    C he cosa potrebbe ridurre l'intensità della luce passante attraverso i vetri?

    1) - un altro vetro a specchio?

    2) - un vetro a specchio rivolto verso la sorgente luminosa?

    3) - un vetro con trattamento fotosensibile (tipo occhiali che scuriscono al sole e schiariscono all'ombra)?

    4) - il vetro inattinico delle maschere per saldare?

    5) - vestri stampati, sabbiati, trattati, ecc.?

    6) - tendina scorrevole tra i vetri?

    7) - piccola luce radente sullo specchio?

    NON LO SO!

    Mi spiace, Cla, dovrei informarmi, ma so che tu sei bravissima e lo farai.

    Siamo tutti curiosi di sapere come risolverai questo ennesimo problema.

    Ciao.

    Gigi

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 08:56
    Ti ringrazio per la risposta, e ancor prima avevo già fermato l'ordine: non sono per niente convinta! La cosa che mi adira di più è che se lo avessi saputo prima avrei fatto fare un'inferiata tra i due vetri!!! Cosi intanto avrei risolto un problema invece cosi' mi tocca decidere cosa fare della porta in piu'devo decidere cosa poter fare dopo (se inferiata o persiane - e se interne od esterne)
    HO PROPRIO POCO TEMPO E MI SERVONO CONSIGLI!
    PS il vetro blu mi è stato sconsigliato per un'abitazione perché troppo vistoso e poi gli altri vetri sono normali e si discosterebbero troppo! (senza contare che non so come debba essere la manutenzione di tale vetro)!!!

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 12:28
    A mali estremi, estremi rimedi!

    Potresti far posare la porta senza vetri e quindi, con calma, decidere quale soluzione adottare.

    Ti costerebbe qualche spicciolo in più per l'intervento in loco del vetraio, fabbro, ecc, ma credo sia meglio di una decisione affrettata e, probabilmente, su cui rimurgineresti per tanto tempo.

    Ciao.

    gigi

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 12:58
    NELLE TUE DOMANDE (RIFLESSIONI) HO TROVATO LA RISPOSTA!
    SCARTATO A PRIORI IL SATINATO, SABBIATO, MARMORIZZATO ETC. PERCHE' NON AVENDO ALTRE FINESTRE IN SALA CHE QUELLE A FIANCO DELLA PORTA IL NON POTER VEDERE FUORI MI DAVA UN PO DI "ANSIA"; SCARTATO ANCHE IL VETRO "A SPECCHIO" POICHE' RISOVEREBBE PARZIALMENTE IL PROBLEMA A FRONTE DI UNA MANUTENZIONE "PESANTE" (SE C'E' BUOIO O POCA LUCE SI VEDE DENTRO), L'IDEA CHE RIMANE OVVIAMENTE E' SEMPRE L'INSTANCABILE VETRO TRASPARENTE NORMALE (CON MOLATURA AI BORDI DEI VARI RETTANGOLI ED INSERTO IN LEGNO AD ARCO NELLA PARTE CENTRALE) Cosi basta una tenda diversa per cambiare, ed io posso guardare fuori In più se mi dovessi stufare ci sono sempre gli adesivi che fanno l'effetto satinato o plexiglas che posso colorare (vista la mia passione di dipingere)

    GRAZIE GRAZIE GRAZIE

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 15:45
    E' vero! potresti trasformare la tua porta in un capolavoro!

    Falla così, semplice e alla prima ispirazione veramente sentita la trasformi in ciò che il tuo gusto ti suggerisce.

    Il vetro di sicurezza non resiste naturalmente ai carriarmati, né alla mazza da 10 chili, ma nemmeno l'inferriata, quindi ... tranquillizzati.

    Vai alla grande!

    Ciao.

    Gigi

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 15:48
    Spero di fare la cosa giusta e mi resta ancora da convincere una persona! Dovevo dare conferma entro oggi al massimo aspettano anche loro daltronde il preavviso era troppo poco! La cosa che avrei preferito a tutte era vetrata normale con interna al doppiovetro un'inferiata ma i costruttori hanno impedito di fare cose del genere!

    certo che la scelta non era molto vasta o forse sono io che amo cose un po troppo particolari!!!

    C'e' anche il divieto del colorato in pratica o sabbiato o satinato o marmorizzato ... tutto quello che vogliono gli altri tranne me....

    Appena c'e' il rogito vedranno che rivoluzione: non aspettiamo altro!

    saluti

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 17:00
    Mi sa che questa porta me la sognerò anche di notte ...

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 17:29
    Cla, ti ho già espresso la mia solidarietà ed ammirazione per la meticolosità con cui curi ogni particolare; la faccenduola è certamente snervante, ma, malgrado i vicini copioni, avrai sicuramente un prodotto unico ed irripetibile.

    Sono certo di non essere l'unico a tifare per te, ...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI