• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-04 17:52:24

Umidità e muffa in camera da letto


M845
login
02 Marzo 2008 ore 15:55 2
Salve, la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la muffa scoperta sotto il materasso (doghe in legno) , ora dopo aver pulito il materasso (è un "bel casino" pulire dalla muffa un materasso quasi nuovo) e spalancata la finestra, mi sono trasferito a dormire sul divano in altra stanza .
L'appartamento si trova al 1° piano, (e meno male..... ) di uno stabile di tre piani, nel centro storico, dunque sicuramente oltre 60 anni (di preciso non lo so, dunque potrebbe averne chissà quanti....), le pareti sono molto spesse(sotto la finestra 25 cm e dopo 60 cm), La stanza da letto è di circa 18 mq con finestra di cm 80X160.
La finestra, appunto, è sicuramente il 1° problema, considerate che d'inverno la casa rimane non riscaldata dalle 24 di sera (18-20 °C) fino alle 20 del giorno dopo (trovo una temperatura che và dai 14 ai 16 °C), quando rientro però puntualmente la finestra e il telaio (in alluminio con doppi vetri tradizionali) sono bagnatissimi, le goccioline d'acqua scivolano fino a bagnare il muro (sotto la finesta infatti si è formata la muffa). Asciugo tutto ma il giorno dopo il problema si ripete.....in uguale intensità nonostante la porta (190X80cm) della camera rimanga aperta, ma la finestra chiusa. La camera comunica con il soggiorno che è almeno il doppio ma forse più, in grandezza.
Da un mese circa la muffa è visibile anche nelle due pareti che danno verso l'esterno, e un pò di muffa l'ho scoperta da poco anche dietro il comò .Insomma è come se vivessi in una cantina, l'hanno scorso non avevo doloretti alle ossa ora invece sì.
Come potete capire la situazione è abbastanza grave e il buon senso spinge a trovare soluzioni adeguate e efficaci.
Chi di Voi con maggior esperienza può consigliarmi il da farsi?
Grazie.
Ciao.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Marzo 2008, alle ore 19:12
    Penso tu debba tenere una temp. minima un pò più alta (io tengo 18º), altrimenti avrai sempre umidità da condensazione.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Marzo 2008, alle ore 17:52
    Salve m85,

    il problema della tua casa è legato alla condensazione.
    soluzioni ce ne sono, va considerato solo se è casa tua, quale livello qualitativo vuoi raggiungere e se sei disposto a sostenere dei lavori interni o esterni.
    non è solo un problema di soldi, ma di salute e di benessere permanente.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Umidità e muffa in camera da letto che potrebbero interessarti


Muffa in bagno: come togliere la muffa dalla doccia

Risanamento umidità - La muffa si forma e si annida facilmente negli angoli del bagno per l'elevata presenza di umidità. Ecco i consigli per riconoscerla, prevenirla ed eliminarla.

Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Rimuovere la muffa dalle pareti senza candeggina

Pulizia casa - Rimuovere la muffa dalle pareti senza utilizzare candeggina è possibile attraverso diversi metodi naturali e alternativi o attraverso prodotti chimici specifici

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Una centralina antimuffa

Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Deumidificatore naturale e fai da te per la casa

Risanamento umidità - Combattere l'umidità dentro casa deve essere una priorità per la salute e la vivibilità. Ecco alcuni consigli per deumidificarla in maniera naturale e fai da te
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI