• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-09-18 09:06:10

Trasformazione terrazza in appartamento singolo.


Salve, sto seguendo un mini bilocale, ricavato da una terrzza di un palazzo signorile, che prima faceva parte dell'appartamento di sotto.
Sono presenti tutti gli allacci, ad è eccezione dei contatori ovviamente.
L'unico dubbio che ho, è come poter chiudere l'entrata, in quanto attualmente non c'è porta d'ingresso, c'è la scala comune a tutti gli appartamenti che finisce nell'androne, e su un lato una ringhiera con sotto la scala.
Come lo chiudereste?
In muratura?
In cartongesso?
È un lavoro complesso e costoso?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Settembre 2023, alle ore 13:10
    Situazione ingarbugliata magari una pianta o un paio di foto aiuterebbero a immaginare chissà, una soluzione per vedere meglio magari con un "drone" wink come chiudere e con quale materiale

  • filippo4825
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Settembre 2023, alle ore 13:19
    Una foto vale più di mille parole.Come vedi, questa è l'entrata dell'appartamentino ricavato in terrazza. La scala è quella "condominiale" anche se attualmente non lo è, perché sono tutti appartamenti dello stesso proprietario che sta dividendi singolarmente, ma lo sarà.Qual'è il modo più economico,escluso il pvc o similari che si usano per chiudere i balconi, per chiudere l'entrata?Grazie.


  • jovis
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Settembre 2023, alle ore 15:08 - ultima modifica: Domenica 17 Settembre 2023, all or 15:25
    Bah! Il primo che mi viene in mente potrebbe essere il cartongesso, oppure in alternativa ai mattoni una bella tamponatura con alluminio e pannello interno in bilaminato.

  • filippo4825
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2023, alle ore 09:06
    Hai una qualche foto esemplificativa della seconda opzione?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Img michela de luca
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti...
michela de luca 06 Giugno 2025 ore 10:12 1
Notizie che trattano Trasformazione terrazza in appartamento singolo. che potrebbero interessarti


Che cos'è una terrazza a livello e a chi appartiene e a chi spettano le spese di manutenzione?

Parti comuni - La terrazza a livello si differenzia dal lastrico solare perché è posta a servizio esclusivo di un'unità immobiliare presente nell'edificio.

Abuso edilizio e condono

Normative - L'abuso edilizio: una realtà che trae origine dalla negligenza e dalla mancanza di normative del dopoguerra, ma che è ancora oggi fortemente attuale nelle nostre città.

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Documenti per la donazione di immobili

Normative - Quali sono i documenti che il proprietario deve preparare o richiedere ai pubblici uffici quando intende firmare un atto di donazione per un fabbricato o terreno?

Edifici ante 1967 e legittimità urbanistica

Leggi e Normative Tecniche - Non sempre gli edifici ante 1967 sono legittimi, dipende dalla loro localizzazione in centro urbano o no e dai regolamenti, vincoli o normative di zona e di settore

Quando occorre la DIA e quando il Permesso di Costruire

Leggi e Normative Tecniche - In questo articolo vediamo in quali casi è necessario richiedere un Permesso di Costruire e quando, invece, si può fare ricorso alla Denuncia di Inizio Attività.

Opere precarie per terrazze e verande

Leggi e Normative Tecniche - Un esempio normativo di come si può attrezzare e vivere lo spazio esterno degli alloggi.

Detraibile l'IVA per lavori di ristrutturazione svolti su un'abitazione adibita ad affittacamere

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione si è espressa ricordando i principi comunitari sulla detraibilità dell'iva per l'attività d'impresa e interpretando la normativa nazionale.

Permesso di costruire e proroghe dei termini di scadenza

Leggi e Normative Tecniche - Per gli interventi edilizi, sottoposti a Permesso di Costruire, la Legge regolamenta i tempi di inizio e fine lavori, e eventuali proroghe sui termini di scadenza.
348.351 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI