• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-29 08:04:10

Temporizzatore frigorifero


Fedba
login
28 Agosto 2007 ore 19:41 3
Non so se sono nella sezione giusta (credo proprio di no), ma spero che qualcuno mi possa rispondere.
Ho un frigorifero delle indesit, ha poco più di un anno.
Ho notato che è quasi sempre in funzione, anche tenendolo sul raffreddamento minimo.
Nel frigo, la parete raffreddante si copre di uno strato di giaccio, è normale ?
Inoltre ho notato che se il motore del frigo gira, se lo spengoportando a zero la manopola inerna e poi lo riaccendo non riparte subito ma passa un po di tempo.

Un consiglio? Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 21:06
    Misura la temperatura del freezer, che deve essere -18
    tutto il resto è relativo. nel senso, in certe giornate umide d'estate è abbastanza normale che si formi ghiaccio all'interno, mentre se il ghiaccio cè sempre puo darsi che la guarnizione della porta sia difettosa oppure che tu ci metti dentro roba calda e umida. il ritardo sulla partenza è regolare. ciao tennison

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 07:43
    Ok perfetto misuerò la temperatura del freezer.
    Mi sorge un dubbio, la rotella interna del frigo dovrebbe determinare secondo la scala che va da 0 a 5 la temperatura del frigo, facendo delle prove questo giaccio si forma sia che la temperatura venga messa al minimo (tem piu alta, scala 1) aalla amssima (massiomo raffreddamento scala 5), anche questo è normale?

    Grazie per le cortesi risposte

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 08:04
    Il termostato del frigorifero di casa di solito non legge la temperatura ambiente ma quella di evaporazione (cioè la temperatura del gas all'interno del tubo di aspirazione). tieni conto che, grosso modo, quando il freezer è a -18 il gas potrebbe essere a -25, quindi per forza si forma la brina in presenza di umidità, anche se la cella del tuo frigorifero è a temperatura positiva. sarebbe da individuare la causa della formazione di brina; il mio, pur funzionando abbastanza bene, in certi giorni forma molto ghiaccio e non raffredda bene, poi cambia il tempo, scende l'umidità e funziona tutto regolare come prima. cerca di coprire con pellicola o sacchetti tutti gli alimenti che inserisci, esclusa frutta e verdura che andrebbero messi nel cassetto in basso. cerca di non mettere alimenti caldi e di aprire la porta meno possibile. solo i frigoriferi ventilati non hanno questo problema. ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
348.606 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI