Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?... |
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90... |
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?... |
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?... |
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?... |
Notizie che trattano Debito sull'immobile non estinto che potrebbero interessarti
|
Pegno e ipoteca: quali differenzeProprietà - Sia il pegno che l'ipoteca danno al creditore un diritto reale, differenze invece nell'oggetto, modalità di costituzione ed effetti giuridici. |
Cosa sono i diritti reali?Proprietà - I diritti reali comprendono il diritto di proprietà, i diritti reali di godimento e i diritti reali di garanzia. Qui ne vedremo le principali caratteristiche. |
Come sono i crediti chirografari e i crediti privilegiatiLeggi e Normative Tecniche - I creditori hanno tutti uguali diritti verso il debitore, a meno che non vi siano cause legittime di prelazione, come il privilegio, l'ipoteca oppure il pegno. |
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funzionaProprietà - L'ipoteca sulla casa è un diritto reale di garanzia a favore del creditore, il quale compensa con il bene ipotecato il debito non pagato dal debitore. |
Fideiussione e ipoteca a garanzia del mutuo: quali differenzeMutui e assicurazioni casa - L'ipoteca e la fideiussione sono due tipologie di garanzie che si attivano in caso di sottoscrizione di un mutuo. Vediamo cosa sono e quali sono le differenze |
Si può iscrivere un'ipoteca sul diritto di usufrutto?Proprietà - È sempre possibile iscrivere un'ipoteca sul diritto di usufrutto costituito su un immobile? Quando il creditore dell'usufruttuario può avviare il pignoramento? |
Accettazione dell'eredità con beneficio di inventario: come funzionaProprietà - L'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario è lo strumento che consente all'erede di tenere separato il proprio patrimonio da quello ereditato. |
Patto di riscattoComprare casa - Con il patto di riscatto il venditore si riserva il diritto di riavere la proprietà della cosa venduta tramite la restituzione del prezzo ricevuto (e delle spese). |
Come richiedere un mutuoNormative - Consigli ed adempimenti da seguire per procedere alla richiesta di un mutuo per l'acquisto di una casa. |