• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-11 15:57:50

Tavolo cucina in vetro


Sugarfree
login
10 Aprile 2007 ore 14:57 3
Qualcuno di voi ha un tavolo di vetro in cucina?
Ci sono problemi, ad esempio si può rigare? Si può scheggiare?
Che altezza dovrebbe avere il vetro ?
Ovviamente mi sembra di facile manutenzione, ma non ne sono pienamente convinta.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 15:52
    Ne ho venduti fino a ieri, l'altezza è 76 da terra, però lo spessore del vetro deve essere almeno 1.2cm.

    se hai bisogno di arredare contattami.


    [email protected]

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 17:02
    In quanto vetro,che poi dovrebbe essere temprato ha tutti i difetti come delicato lo puoi graffiare potrebbe esplodere ,i vantaggi sono:bello di facile pulizia non si macchia

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 15:57
    Giusto per sapere, ma la cucina è a vista oppure è una stanza a parte??? il fatto è che se x caso ricadi nella prima ipotesi (quindi con l'odierno soggiorno con angolo cottura!!!), forse sta decisamente meglio il tavolo di vetro/cristallo che sia, se al contrario, invece la tua cucina è separata, non ce lo vedo tanto, di solito il tavolo lo usi come tavolo da tutti i giorni, inoltre lo si usa come ulteriore piano d'appoggio per farci svariate cose, per cui metterlo in vetro/cristallo la vedo un pochetto una cosa azzardata... preferibile forse un bel tavolo con il piano in laminato, magari della stessa tinta/colore del piano della cucina e via, ti togli ogni pensiero...

    bho, in base a quello che dici di avere di soluzioni se ne possono trovare di tutti i tipi e gusti....!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI