• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-26 20:02:26

Taglio piastrelle e riscaldamento a pavimento


Nellyna
login
24 Marzo 2005 ore 15:55 9
Gentilissimi,
non ho ancora capito come si presentano le piastrelle dopo la posa sopra un pavimento radiante.
Qualcuno mi ha detto che viene tagliata la caldana e non si vede niente, altri (il piastrellista) invece dicono che viene inserito un giunto (silicone + metallo?) tra le porte ( e questo mi può stare bene).
Ma ho una zona giorno (sala/anticamera/ingresso) unica di circa 45 mq. Verrà effettuato un taglio nel centro di questa zona? Si noterà molto? dove posso trovare delle foto di come si presenterà il pavimento?
Ringrazio anticipatamente per le vostre risposte e auguro a tutti una Buona Pasqua!
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2005, alle ore 22:38
    I giunti di dilatazione sono delle zone dove si vuole che vengano assorbiti eventuali movimenti naturali e fisiologici del fabbricato. questo perché il fabbricato in qualche modo è soggetto a questi piccoli movimenti e piuttosto che la rottura in un punto imprecisato (e che diventerebbe antiestetico e molto scomodo) si preferisce essere pronti a prevenirli.
    i giunti vengono predisposti su tutto il perimetro degli ambienti e con dimensioni superiori a 4x4 diventa indispensabile progettare dei giunti intermedi. La mapei offre dei prodotti in grado di fare giunto di dilatazione attraverso una fuga del pavimento che viene realizzato nello stesso colore della fuga (esistono circa 30 colori diversi!) quindi bisogna solo informarsi correttamente e soprattutto: NON COPRIRE MAI UN GIUNTO GIA INCISO NEL MASSETTO MA FARLO PROSEGUIRE FINO AL PAVIMENTO.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 20:04
    Devo realizzare il riscaldamento a pavimento nella nuova casa che ho in costruzione.
    oggi mi è stato detto però che serve un giunto di dilatazione nella soglia delle porte per evitare che si spacchino le mattonelle.
    Cioè dovrei mettere una soglia larga quanto tra le mattonelle di una stanza e l'altra?
    e io che volevo posizionare le mattonelle con soluzione di continuità in tutta la casa e poi in diagonale.
    Qualcuno ha un disegno o meglio foto di questi giunti?
    Sono così antiestetici?
    quanto sono larghi?
    se volete mandarmi una mailcon foto mandate pure
    Grazie in anticipo
    Marco

  • nellyna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 08:50
    Il mio giunto è di mezzo centimetro. Ho fatto inserire del silicone apposito che rispecchia il colore delle fughe. Diciamo che non esiste uno schema preciso, ma le piastrelle devono essere tagliate proprio tra la soglia. Io, avendo una casa con stanze non parallele mi ritrovo con piastrelle tagliate leggermente in diagonale per alcune porte e altre tagliate dritte.
    Mi spiace che ora non posso inviare una foto. Comunque non sta male. Ricordati anche che quel mezzo centimetro e forse qualcosa di più deve essere lasciato anche in prossimità del muro. Quindi dovrai caolcolare di collocare uno zoccolino appena più largo del normale.
    Il piastrellista che mi ha fatto i lavori nel 2005 mi ha detto che non tutti seguono queste norme, perché non sempre c'è il rischio di una frattura, però onde evitare incoventineti io l'ho fatto. Se hai bisogno di altre info sono qua. Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 13:33
    Dunque il silicone continua quella striscia che è affogata nel battuto?

  • nellyna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 14:50
    Il silicone riempie quel mezzo centimeto di taglio tra un pezzo di piastella e l'altro. In effetti la continuità della piastrella viene interrotta, ma se trovi il silicone della stessa tonalità della fuga non da molto all'occhio. Solo toccandolo ti accorgi che è piu morbido. Se vuoi fammi avere la tua mail così i spieghiamo meglio.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 19:31
    Ti scoccia mandare delle info anche a me? Sono molto interessato all'argomento !!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 19:35
    Se hai foto me le mandi?
    grazie
    marco

  • stelte
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Marzo 2008, alle ore 18:07
    :scusa ma questa cosa delle fughe è veramente una novità il nostro posatore non ce l'ha detto si devono fare anche per il legno?

  • nellyna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Marzo 2008, alle ore 20:02
    Credo anche per il legno, ma non ne sono sicura perché io poi ho optato per le piastrelle.
    So per certo che il parquet deve essere di tipo prefinito, ma non ne ricordo il motivo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI