• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-08-28 04:30:57

Suggerimenti illuminazione


Cisky
login
28 Ottobre 2007 ore 15:28 7
Ciao a tutti,
ho letto un po' di argomenti sull'illuminazione in casa e ho deciso di affidarmi anche io al vostro parere.
Ho un openspace per soggiorno cucina di 60 mq dove vi sarà collocato anche un pianoforte.
Nella mia idea ho previsto 2 lampadari... uno sopra il tavolo... l'altro nella zona giorno... tuttavia volevo aggiungere dei faretti sopra la cucina per illuminare il piano di lavoro... sopra il pianoforte e nella zona soggiorno se alla sera volessi avere una luce più rilassante....
L'idea come vi sembra?
Che faretti conviene utilizzare? Pensavo a led in cucina... classici a cono sul pianoforte... e in soggiorno?
In corridoio vorrei mettere anche li dei faretti... va sempre bene a led?
L'obbiettivo è consumare poco... e non spendere molto...

Infine faretti anche in bagno sopra la vasca... luce blu... e in studio misti bianchi e blu.... Lo studio sarà anche un ambiente isolato per i rumori e si trasferà principalmente in un locale d'ascolto per la musica.... con una bella poltrona relax....

Questa era l'idea... avete sugerimenti e consigli?

Grazie mille
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 00:18
    Tutto bello ma se non c'è un progetto da visionare diventa difficile per gli utenti aiutarti, non è così semplice come sembra...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 13:19
    Le idee le hai buone,non soquanto compatibili con il costare poco ,con ol consumare poco è possibile ,con i led ho visto qualche catalogo ci sono soluzioni interessanti,prezzi da amatore..................

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 13:32
    Con i led consumerai poco e spenderai molto. con le lampade alogene consumerai molto ma spenderai relativamente poco. per consumare poco e spendere poco dovresti utilizzare lampadine a incandescenza da 25 W oppure quelle lampade risparmiose che però quando le accendi devi aspettare un poco per vedere la luce e alla fine sanno tanto di magazzino... goditi la luce piena quando sei nella stanza, crea bellissimi effetti di luce e di ombre, spegni le luci quando esci dalla stanza, leggiti un libro alla luce di un piccolo lume. chiudi le tapparelle la sera per non far uscire la luce, imposta il tuo arredamento sui colori chiari riflettenti. questo è risparmio.

    ciao tennison

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Dicembre 2007, alle ore 21:51
    D'accordo in toto con tennison.
    Aggiungo solo una cosa: con i led non illumini un bel niente!
    Non siamo sufficientemente avanti con la tecnica LED!!!!!
    ciao a tutti

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 12:56
    Prova a vedere questa soluzione www.......it articolo 4993
    istalli un faretto standar con attacco GU10 poi puoi scegliere una lampada alogena oppure una lamda a led.
    Il costo mi sembra abbordabile il consumo basso intensità luminosa non ti so dire esattamente, non credo all'altezza di una alogena da 60 w

    Fammi sapere ..
    ciao

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 12:39
    BANNATO era nierle

  • lieberman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Agosto 2013, alle ore 04:30
    Con i led consumerai poco e spenderai molto. con le lampade alogene consumerai molto ma spenderai relativamente poco. per consumare poco e spendere poco dovresti utilizzare lampadine a incandescenza da 25 W oppure quelle lampade risparmiose che però quando le accendi devi aspettare un poco per vedere la luce e alla fine sanno tanto di magazzino... goditi la luce piena quando sei nella stanza, crea bellissimi effetti di luce e di ombre, spegni le luci quando esci dalla stanza, leggiti un libro alla luce di un piccolo lume. chiudi le tapparelle la sera per non far uscire la luce, imposta il tuo arredamento sui colori chiari riflettenti. questo è risparmio.

    ciao tennison

    Prima, quando non credo che secondo la vostra idea. Ora lo so. grazie per il messaggio informativo. prego prossimo post renderlo più chiaro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI