• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-02 19:44:38

Struttura tetto ventilato


20mandorli
login
20 Marzo 2008 ore 11:43 7
Sto per iniziare i lavori per fare un tetto in legno per una mansarda abitabile. Tra le varie soluzioni ho scelto il tetto ventilato con isolamento in POLISTIRENE (un po' meno efficente del poliuretano, ma decisamente più economico) in due strati: il primo da 4cm ed il secondo da 12. Vedo due possibili alternative per posizionare il legname, vedi disegno (isolante in rosso, travi in bianco, in basso travi 20x10 a vista, in alto listelli portategole). Quale ritenete la migliore, sia strutturalmente che come facilità di esecuzione che come costi?
Grazie1000
Valter
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/45806_90789.jpg
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Marzo 2008, alle ore 09:25
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 07:19
    Tra i due disegni mostrati il secondo (con listello parallelo alla linea di gronda) è senz'altro da preferire perché il listello è meglio che faccia da contenimento al pacchetto isolante e nell'altro senso questo non esiste, e poi perché hai una listellatura in più che ti poermette di bloccare l'isolante.
    tutti e due mi sembrano comunque mancanti di una guaina di protezione sottotegola. non è prevista?
    l'isolante andrebbe in una qualche maniera protetto, la guaina avrebbe anche questa funzione, oltre che proteggere la casa dainfiltrazioni accidentali perché magari si è rotta una tegola.

  • 20mandorli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 09:25
    Grazie della tua risposta, mi sembra ragionevole.
    Per quanto riguarda le guaine, ho previsto solo la barriera al vapore sopra le perline. Volendo aggiungere una guanina impermeabile sopra l'isolante, come la poseresti per evitare di forarla con le viti di fissaggio dei listelli? Oppure anche forata ma presa tra i listelli è comunque efficiente?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 12:43
    La guaina non va forata, e perché funzioni a dovere deve essere l'ultimo strato prima delle tegole.
    va posata sopra i listelli.vviamente hai bisogno du un piano pari, quindi questo piano potresto ottenderlo inchiodando un pannello di osb (lega di legname) oppure di multistrato che però è decisamente più costoso e più rifinito ma sul tetto tu non hai bisogno di questo di più quindi l'osb va benissimo.
    altrimenti come ti dicevo trovi tanti pacchetti ventilati già pronti.
    dai un'occhiata su rexpol modello airex.

    per chi ha cancellato l'indicazione di prima:
    non sono della ditta rexpol. cercavo solo di dare una indicazione su un prodotto a un utente che potrebbe risolvere un suo problema.
    se c'è qualche problema o è una cosa che non posso fare vi prego di informarmi in privato, soprattutto per avvisarmi che mi state cancellando un messaggio o una riga di esso. grazie.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Marzo 2008, alle ore 09:27
    La seconda perché "tendi " il solaio incrociandolo più volte e aumentando notevolemente la resistenza.
    L'unica cosa è che al posto degli ultimi listelli mettere dei tavoloni di OSB, spendi qualcosina + ma poi puoi stendere la gomma tranquillamente e eviti problemi di infiltrazioni.
    E' lo stesso tetto che ho fatto io !!!!

  • 20mandorli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2008, alle ore 09:57
    Grazie del consiglio, ma come hai fissato le tegole sul piano creato dai pannelli di OSB? con dei listelli paralleli alla gronda

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 19:44
    Le tegole vanno appoggiate e ogni 3 file schiumate con schiuma di poliuretano

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI