• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-11-24 13:58:54

Sto per far costruire la mia prima casa


Salve,
come dal titolo sto per far costruire la mia prima casa quindi mi consulto con voi che siete più esperti, premetto che ho già un terreno edificabile per la costruzione di oltre 600 mq, ho pensato di costruire una casa in due piani + una piccola mansarda con spazio per balcone internato.
La disporrò in questo modo: piano terra sala da pranzo, bagno principale e cucina, piano superiore 2 camere da letto e un bagno, in totale vorrei utilizzare 180 mq circa.
Ho pensato di fare una casa ecologica cioè utilizzando come fonte di energia solamente elettricità derivata da pannelli fotovoltaici quindi no gas.
Mi servono consigli sui vari tipi di riscaldamento e condizionamento di ultima generazione e domotica, voi quale scegliereste se vorreste realizzare una casa da sogno? Grazie
ps: vivo in una zona prevalentemente con molta umidità, caldo in estate e freddo di inverno.
Come budget mi posso quasi sbizzarrire poiché mio padre ha venduto un terreno a 350 mila euro per farmi realizzare il mio grande sogno.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Novembre 2015, alle ore 10:38
    Buongiorno,
    prima di pensare al sistema di riscaldamento e alla domotica, io penserei allo stile generale e ai materiali: per esempio molte case con ottime prestazioni energetiche vengono costruite usando il legno anche per la struttura portante: è un materiale ecosostenibile e che consente una costruzione estremamente veloce (poche settimane anzichè mesi).
    Per prima cosa le consiglierei di rivolgersi a un bravo architetto, che potrà affiancarla nella progettazione, nell'iter burocratico e nella successiva costruzione vera e propria.

  • as1991
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Domenica 22 Novembre 2015, alle ore 14:27
    Buongiorno,
    prima di pensare al sistema di riscaldamento e alla domotica, io penserei allo stile generale e ai materiali: per esempio molte case con ottime prestazioni energetiche vengono costruite usando il legno anche per la struttura portante: è un materiale ecosostenibile e che consente una costruzione estremamente veloce (poche settimane anzichè mesi).
    Per prima cosa le consiglierei di rivolgersi a un bravo architetto, che potrà affiancarla nella progettazione, nell'iter burocratico e nella successiva costruzione vera e propria.
    Si anche io avevo pensato al legno ai pannelli xlam ma purtroppo lo scartato visto che nel mio paese e nei dintorni non c'è questa tecnica di costruzzione, per farmi due conti ho chiesto a una ditta del nord e mi ha detto che il prezzo si aggira a 1400 euro a metroquadro senza chiederli il costo della spedizzione dei materiali.. facendo due calcoli mi conviene la casa in muratura

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Novembre 2015, alle ore 22:28
    Non puoi utilizzare la corrente dei pannelli la puoi solo vendere e con il ricavato pagarci i cosumi,apparte le scelte sulla disposizione della casa realizzare un buon impianto con pompa di calore è abbastanza costoso ,fattibile con fan.coil li comandi tutti con impianto domotico con pannello centrale tochscreen (na figata)per la cucina piano cottura ad induzione,nei bagni prevedi un termoarredo ,fai bene i conti è possibile che tu spenda molto di piu di quanto hai incassato dal terreno

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2015, alle ore 08:08
    Radiante, e pensare a un sistema microeolico o anche micro-geotermico sarebbe fattibile?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2015, alle ore 09:17
    é fattibile un micro eolico o un geotermico ,va fatto uno studio costi ricavi e vedere se e quano sia conveniente,al momento l'unica spesa veramente fatta bene è negli isolanti i quali prmettono di abbattere notevolmente il fabbisogno energetico

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2015, alle ore 10:52
    Caro collega la mia era solo un'idea, io sono una restauratrice e non un'impiantista ;-)

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2015, alle ore 11:15
    L'idea è buona ,molto,il difetto sta nella realizzazione,grazie per il "caro"

  • as1991
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Novembre 2015, alle ore 13:58
    Sarebbe troppo invasivo e costa anche, scelgo i panelli solari visto che molta luge nella mia zona

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fa gra
Ciao a tuttiHo acquistato un appartamento su due piani in costruzione in un condominio e volevo chiedere consigli sulla planimetria che ci é stata proposta.Il progetto ha...
fa gra 07 Marzo 2025 ore 13:07 26
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img gabmar
Buongiorno.Devo iniziare una nuova costruzione: casa in zona climatica D, tutta su un piano con tetto a due falde.Alcune imprese edilizie che ho contattato mi hanno consigliato di...
gabmar 02 Settembre 2024 ore 13:34 1
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, ho acquistato un immobile di nuova costruzione, fine dei lavori prevista metà 2025.Ho letto che i vari bonus (sicurezza, climatizzatori), salvo proroghe,...
paranoidandroid 06 Giugno 2024 ore 14:22 2
Img alecase
Buongiorno a tutti,vorrei gentilmente sapere se è possibile fare il rogito di una casa non ancora ultimata.Vi spiego cosa è successo.Ho comprato un appartamento in...
alecase 02 Maggio 2024 ore 13:36 15
Notizie che trattano Sto per far costruire la mia prima casa che potrebbero interessarti


Parcheggi pertinenziali di nuova costruzione: quando non si paga il contributo

Leggi e Normative Tecniche - I parcheggi pertinenziali sono esenti dal contributo di costruzione. Lo dice il Consiglio di Stato con una recente sentenza in materia. Vediamo di che si tratta

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Quando la tettoia è una pertinenza secondo il Consiglio di Stato

Leggi e Normative Tecniche - Il Consiglio di Stato si pronuncia, con recente sentenza, affermando i casi in cui una tettoia può essere considerata come una pertinenza o un nuova costruzione

Ristrutturazione ecologica di un grattacielo

Ristrutturare Casa - L'Empire State Building, uno dei simboli della Grande Mela, sara' sottoposto ad una ristrutturazione nel segno dell'ecosostenibilita'.

La legittimità edilizia degli edifici confinanti per le nuove costruzioni

Leggi e Normative Tecniche - Controllo da parte delle Pubblica Amministrazione della legittimità e della regolarità urbanistica degli edifici confinanti nelle ipotesi di nuove costruzioni

Casa ecologica a impatto zero

Bioedilizia - A Modena una casa costruita con materiali ecologici, alimentata con energia solare e geotermica, attenta agli sprechi e che riutilizza l'acqua piovana in casa.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Costruire con bottiglie di plastica

Bioedilizia - Dalle aree più povere della Terra arrivano le case realizzate con bottiglie di plastica riciclate, edifici quasi a costo zero e rispettosi dell'ambiente.

Coibentare le pareti con schiuma ecologica senza poliuretano

Materiali edili - Arriva la nuova schiuma ecologica, priva di poliuretano, per coibentare gli edifici. La nuova invenzione viene dagli USA e promette di rivoluzionare il settore.
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI