• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-11-06 11:03:41

S.o.s cucina doimo, cesar o arrex???


Keska78
login
04 Novembre 2006 ore 16:55 7
Ciao a tutti!

Io e il mio fidanzato stiamo girando alla ricerca di un acucina che ci soddisfi e non ci peli!

La cucina si sviluppa il lunghezza su 3.90 m, rovere grigio sotto e arancione lucido i pensili e la colonna forno e frigo.

Grossi dubbi anche su laccato e laminato....a tal proposito cerco consigli!

Dopo diversi preventivi ci siamo soffermati su tre marche:
Arrex ci fa 7200 euro con elettrodomestici Whirpoll
Cesar ci fa 6600 euro co elettrodometici REX
Doimo aspettiamo ancora il prezzo finale, ma sui 6000.

Che dite? Conoscete queste ditte? Come sono??

Altro dubbio: la parete dietro...a me non piacciono le piastrelle, così pensavo ad un pannello, anche da 30cm (non fino ai pensili), ma dietro ai fuochi ci posso mettere laminato??

GRazie a chi a consogli da darmi!!!
  • giuelle
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 14:05
    Io ho scelto Doimo (Arrital cucine) la mia sviluppa un pò + di 4 metri lineari, senza frigo (lo metto separato). pensili in vetro colorato, ante in laccato opaco e piano da 90cm in quarzo con snack e sgabelli, cappa da 1000mc/h, fornello e lavello filo top, cestoni e moduli estraibili...il tutto per la modica cifra di.....9000? compresa iva, montaggio e trasporto. vedi come cambiano i prezzi!? comunque alla fine i componeneti dei cassetti, cerniere ecc..sono sempre quelli, quindi decidi serenemente, se la fascia prezzo è quella...è solo questione di gusti! ciao

  • stefano1972
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 14:47
    Ciao,

    Doimo marca media
    Arrex idem
    Cesar marca medio-alta

    io ti consiglio quest'ultima, ha un buon rapporto prezzo-qualità

    Per i materiali il laccato è sicuramente più bello del laminato ma è anche più delicato: il lucido di può graffiare o ammaccare, anche con un semplice anello o spugnetta abrasiva. L'opaco è più resistente ma nel tempo dove appoggi di più le mani diventa lucido...

    Il laminato è molto più semplice da pulire e più resistente, ovviamente l'aspetto esteriore non è paragonabile al laccato, anche se ci sono aziende che fanno dei bei laminati.
    Ti sconsiglio il laminato dietro il piano cottura, potrebbe rovinarsi, magari fai un'alzata più alta, va anche di moda.

  • gerpi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 22:24
    Ciao, per le cucine non so consigliarti, mentre per la parete dietro io ho risolto eliminando le piastrelle completamente dalla cucina, come pensi di fare tu, e mettendo a parete le stesse mattonelle del pavimento. Il pavimento è 30x60 e le mattonelle a parete saranno 15x60 e poste solo tra il piano di lavoro e i pensili (altezza circa 60cm), disposte in orizzontale e 'incassate' nella parete ossia allo stesso livello dell'intonaco circostante. Ho già visto delle soluzioni simili e l'effetto è molto gradevole, facci un pensierino...
    Ciao, Gerpi

  • keska78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 14:06
    Grazie a tutti!
    Credo opterò per la Cesar!

    Ma dietro, per alzatina più alta intendete in acciaio??

  • stefano1972
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 15:16
    L'alzata puoi farla in alluminio o in acciaio. Solitamente su piani normali si usa l'alluminio, più economico, per altezze dai 4 ai 15 cm.

    Valuta tu in base al piano che scegli se farla in alluminio o acciaio, e se farla solo dietro al piano cottura oppure per tutta la parete.

    Leggi questo articolo qui tratto da un altro forum... è illuminante!

    http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=20049

  • lucabrancacci
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Novembre 2015, alle ore 16:29
    Salve,
    io devo dire che purtroppo sono rimasto molto deluso da arrital,
    ho richiesto tramite il sito ufficiale di conoscere i loro punti vendita e mi hanno
    fatto contattare da un rappresentante che mi si è attaccato come una piattola,
    telefonate anche di sera o all'ora di pranzo... mi ha portato in 2 negozi sperduti
    dove avevano una cucina arrital montata, nel retro, mai successo che fosse
    in vetrina.
    Alla fine decidiamo di dirgli chiaro e tondo di non avere intenzione di comprarla,
    comincia la filippica... uno strazio.
    Mia moglie alla fine cede e ne compriamo una piccola per il seminterrato... 100 problemi diversi,
    praticamente soldi buttati...
    allo stesso prezzo avrei potuto prendere una qualsiasi altra marca.
    Sconsigliata.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Novembre 2015, alle ore 11:03 - ultima modifica: Venerdì 6 Novembre 2015, all or 11:04
    Salve,
    una soluzione alternativa per l'alzata - alzatina - rispetto all'acciaio/alluminio, potrebbe essere il vetro, magari colorato in tono con i frontali della cucina, oppure simile al pavimento, dettagli a parte da non trascurare come la grandezza della cucina e luminosità naturale.
    Il pannello di vetro comunque risulterebbe pratico, sia per la brillantezza che per la pulizia.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI