• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-17 10:00:36

Sopraelevazione in legno, si pu�


Ma$$imiliano
login
14 Aprile 2007 ore 23:34 6
Salve,
vi pongo una domanda probabilmente ingenua ma che potrebbe essere utile a molti.
Ho la possibilità di sopraelevare la casa fine '800 della mia famiglia (in pietra); è possibile innestare una struttura in bioedilizia (pensavo ad un piano in legno)? A cosa dovrebbe ancorarsi?
Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Aprile 2007, alle ore 14:26
    Non si capisce cosa vorresti fare:
    è una sopraelevazione interna o esterna?
    Ancorarsi a cosa, dovresti dire cosa pensi di fare tu.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Aprile 2007, alle ore 23:02
    Ciao dotting...
    nella sostanza il comune mi da la possibilità di andar su di un piano. La soluzione classica in muratura è praticabile, mi chiedevo se invece di fare un appartamento "classico" potessi costruire sopra un piano prefabbricato in legno, da aziende tipo pagano, rubner haus....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 08:02
    Se la casa è a Brindisi sei un poco distante dalle ditte che costruiscono case prefabbricate in legno, non credo che avresti molta scelta in zona.
    Uno solitamente pensa a questa soluzione perché:
    1.- ritiene che la costruzione sia più rapida, se ci si affida ad una impresa seria i tempi sono simili;
    2.- spende di meno, ma neppure per sogno;
    3.- ha una struttura più leggera, esistono soluzioni collaudate paragonabili;
    4.- costruzione bioecocompatibile, come sopra;
    5.- si affida ad un'unica Ditta, se ci si affida ad un unico Direttore lavori è lo stesso.
    Guardati un pò intorno, magari leggi qualche intervento precedente su pareti e solai e vedrai che troverai la soluzione al tuo problema.
    saluti

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 08:54
    Ciao dotting, grazie per l'interessamento.
    Io non ne faccio tanto un problema di spesa, so che siamo lì o addirittura si spende di +. Diciamo che mi interessa principalmente il tempo di costruzione e soprattutto la leggerezza della struttura.
    Mi parlavi di materiale alternativo per la leggerezza e per l'isolamento, ti riferisci forse al gasbeton?
    Grazie ancora

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 09:03
    Assolutamente No.
    Mi riferisco a questi:
    http://www.blocchiisotex.it/
    o a questi:
    http://www.gruppolegnobloc.it/blocchi-cassero.php
    o a questi:
    http://www.isobloc.it/cassero1.htm
    e ancora:
    http://www.ecoedil.com/legno/index.html
    Sono sempre gli stessi, fanno parte di un consorzio, tipo il Poroton per intenderci.
    Potrebbe esserci qualche altra Ditta dalle tue parti, quelle indicate, ma forse ve ne sono altre, sono presenti in Internet.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 10:00
    Sei stato gentilissimo... stasera provo a leggere i link che hai postato. Grazie ancora e buona giornata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI