menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2014-01-02 14:49:00

Sopraelevazione con piano casa di 100 mq


Bugy
login
09 Settembre 2013 ore 11:36 2
Ciao a tutti, a breve dovremmo decidere se sopraelevare una costruzione già esistente per permetterci di assistere i genitori gravemente ammalati che sarebbero al piano di sotto.
L' architetto ci ha confermato la scorsa settimana che si può sopraelevare e che la metratura lorda possibile (tenendo altezza minima 2,70) è di 100 mq.
Il preventivo a spanne presentato per la realizzazione di questo ampliamento è di 145000 euro.
Ciò comprenderebbe la costruzione in legno dell' ampliamento, riscaldamento a pavimento, climatizzazione, pannelli fotovoltaici per 3 kw, 3 camere 2 bagni e un open space.
Il prezzo mi potrebbe anche andare bene ma il peventivo ovviamente non è dettagliato, in quanto per effettuare un preventivo corretto serve definire un bel po' di cose ed avere un progetto finito in mano.
Il conto per i professionisti compreso architetto è compreso nei 145000 euro.
Si riesce a risalire ai prezzi per le varie opere da fare?
Vorrei capire se arrangiandomi potrei chiedere una realizzazione di un grezzo avanzato e abbattere i costi per poter far entrare nel budget un montapersone esterno a casa per i genitori.
Ah, chiedo anche se qualcuno sa se per i disabili ci sono convenzioni o detrazioni aggiuntive visto la struttura andrebbe a loro intestata.
Grazie a tutti.
  • valerio.piccolo91@hotmail.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Settembre 2013, alle ore 11:40
    Salve, il preventivo se onnicomprensivo di opere e parcella per il tecnico non è affatto male, se calcoliamo circa 10000 euro di parcella per l'architetto e il resto di profitto d'impresa e materiali. Le uniche agevolazioni che si possono sfruttare sono le detrazioni del 50% dall'IRPEF con il bonus ristrutturazioni valide sino al 31.12.2013 (poi caleranno al 35%). Se il tuo Comune ha deliberato qualcosa inoltre potrebbe essere prevista con il Piano Casa una riduzione degli oneri concessori di una percentuale nel caso l'intervento interessi la prima casa. Infine se stai realizzando un edificio ad "energia pulita" potresti provare a sfruttare gli incentivi previsti con il Protocollo Itaca Nazionale dedicato alla biosostenibilità edilizia.
    Sappi comunque che a quei 145000 euro dovrai aggiungere gli oneri concessori che molto probabilmente non saranno inferiori ai 10000 euro

    Geometra Valerio Piccolo
    http://valeriopiccolo.wix.com/info

  • benefits
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Gennaio 2014, alle ore 14:49
    Il preventivo potrebbe essere anche particolarmente elevato.
    Il fatto che non siano specificati i dettagli dell'intervento mi fa credere che sia legato a una speranza di guadagno di chi lo ha fatto = desiderio.

    Mancano nel tuo post tanti elementi che servono a formare il prezzo (ivato o no ?)

    A che piano avverrebbe la sopraelevazione ? con che materiali la faresti (legno, isoblock autoportante, o muratura in poroton con prolungamento strutturale delle colonne in calcestruzzo) ?
    In quale città comune avverrebbe ?
    Che tetto faresti (in laterizio o in legno, con sottotetto praticabile o no, con abbaini o velux) ?

    Sono dati non da poco.

    Tieni presente comunque che la superficie è già di tua proprietà e si aggiungi il prezzo dei 100 mq di superficie quanto ti viene a costare l'appartamento ? è un intervento economicamente conveniente a quel prezzo ?

    Stento a crederlo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
347.796 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI