• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-13 09:24:42

Soppalco in legno e umidità


Romeinlove
login
12 Novembre 2006 ore 12:43 1
Salve a tutti,
è la prima votla che scrivo in questo forum, poichè è la prima volta che chiedo un consiglio ad un forum di questo tipo.

Ho bisogno di alcuni consigli nella costruzione di un soppalco
ho una stanza delle dimensioni di 5x2.5 m e altezza 4m nel punto più alto, la stanza ha un soffitto ad arco. Il problema grave di questa stanza è l'umidità, purtroppo è per tre lati esterni confinante con una collina e quindi terra, le infiltrazioni purtroppo hannno portato lo stato di questa stanza a prevedere un imminente ristrutturazione.

La ristrutturazione consiste nella creazione di una controparete che avrà lo scopo di camera d'aria e il soffitto ad arco verrà ricoperto con uan struttra in cartongesso.

Ora in qeusta stanza si prevede la costruzione di un soppalto interamente in legno con travi a vista, e qui arrivo alla domanda:

Può coesistere il rpobelma umidità con la realizzazione di un soppalco in legno, il legno non finirebbe per durare poco.

Ci sono valide alternative? e secondo voi quale rimedio se non una controsoffitta e una controparete possono esserci al problema umidità.

Preciso dicendo che la stanza ha soltanto una fonte di luce che è un finestrone posto alla sua altezza massima, e il lato che non è confinante con la collina e quindi con la terra è interno ad un altra stanza.

Ringrazio tutti per le vostre risposte.
Saluti e a presto.
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 09:24
    Sicuramente non farei il soppalco in abete o con legni "teneri"; fallo in larice e non avrai problemi (tieni presente che buona parte della città di Venezia è sorretta da tronchi in larice).
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI