• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-11 08:44:31

Soppalco box_consulenza


Bieffe73
login
09 Settembre 2012 ore 21:03 3
Buonasera a tutti e complimenti per il forum,
sono nuovissimo e vorrei esordire sottoponendoVI una richiesta di aiuto visto che, in un periodo di relativa calma, ho deciso di "sistemare" il mio box auto soppalcandolo.
Partiamo dalle misure Larghezza box 2,5 mt circa, Lunghezza 5,5 mt circa altezza 4 mt.
L'idea che ho è che il soppalco, a partire dalla parete di fondo possa essere lungo 2,5 / 3 mt.
Il mio vicino l'ha realizzato una quindicina d'anni fa "ad muzzum" a suo dire, con 4 putrelle ad H (credo) distanziate di circa 80cm l'una dall'altra.
Esse sono state murate nelle pareti (doppia fila di mattoni forati) per evitare che eventuali pilastrini rubassero spazio.
Vorrei capire se:
1-è meglio il legno od il ferro (quale tipologia?)
2-è meglio murare od utilizzare pilastrini ?
Ovviamente il suddetto soppalco deve garantire sopra di esso anche la mia presenza, e non solo due scatoloni buttati lì.
Insomma un piano di calpestio resistente.
Quale tipo di "pavimentazione" consigliereste ?

p.s. Non vorrei svenarmi economicamente
Grazie 1000
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Settembre 2012, alle ore 08:13
    Murare le travi nel muro perimetrale potrebbe andare anche bene, a patto ovviamente che non si sovraccarichi il piano del soppalco.
    In alternativa si possono impiegare pilastrini posti agli angoli, in mezzeria, aderenti alla parete.
    Questa soluzione non dovrebbe portare via dello spazio e compromettere l'apertura delle portiere dell'autoveicolo.

    Per la struttura opterei per il ferro, mentre per il piano utilizzerei un perlinato
    in legno dello spessore di cm 3.

  • bieffe73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Settembre 2012, alle ore 16:24
    L'idea dei pilastrini non l'ho abbandonata definitivamente, solo che dovrei averne uno sotto ogni trave, o sbaglio ?
    Supponendo di avere, 4 travi ad 80cm circa avrei una situazione (vista in pianta) simile:
    O-------2,5 mt-------------O
    O-------2,5 mt-------------O
    O-------2,5 mt-------------O
    O-------2,5 mt-------------O
    se ho capito bene, per un totale di 8 pilastrini.
    Quando dici "ferro" opteresti per una sezione di tipo H o rettangolare ?
    E per i pilastrini ?
    E com dimensioni?

    Ri grazie

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Settembre 2012, alle ore 08:44
    Non mi riferisco a profilati pieni, tipo HE o similari, ma a scatolari.
    Per il numero dei pilastrini, secondo me ne potrebbero bastare anche 6 , tre su ogni lato se la lunghezza è di circa 5,00 metri.
    A terra, se il pavimento è abbastanza resistente, andrebbe collocata una flangia tassellata.
    Anche le travi sono degli scatolari.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI