• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-20 11:26:49

Soluzione per il finestra bagno/doccia


Mosterino
login
01 Febbraio 2008 ore 13:51 15
Aiutatemi a trovare una soluzione per il mio bagno...
per mancanza di spazio mi vedo costretto ad installare la doccia davanti la finestra senza utilizzare una cabina convenzionale.
credo ke non utilizzerò neanche il piatto doccia ma farò piastrellare direttamente le mattonelle con un minimo di pendenza previo scarico a pavimento.
così facendo, poi, monterò un pannello di plexiglass o cristallo con porta d'accesso in docca scorrevole, così in pratica mi diventerà una cabina doccia.

la questione si crea però con la finestra.
non mi piace l'idea di dover bagnare quotidianamente la finestra mentre mi faccio la doccia.
non riesco a trovare una tendina a scomparsa di quelle impermeabili ma di piccole dimensioni, magari con il meccanismo a molla di recupero.
o magari una mini veneziana.

qualcuno di voi ha adottato una cosa del genere o sa aiutarmi a trovare una marca che tratta questi prodotti?

grazie.
  • acris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 14:44
    Perché non metti la classica tenda da doccia?? è economica e funziona .. e intanto cerchi qualcosa di più adeguato

  • mosterino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 15:34
    La casa la stanno costruendo, quindi visto ke i lavori saranno in atto, approfittavo x cercare la soluzione ottimale, magari definitiva...
    nn mi va di entrare dentro casa nuova ed ancora non riuscire a "viverla" compretamente...

    vorrei trovare la soluzione + giusta senza dover incorrere a "fracicare" la finestra causa acqua battente ad ogni doccia...

    pensavo ad una zanzariera (come struttura) ma invece d'avere la zanzariera appunto, avere una tendina plastica che si avvolge a molla...
    esiste?
    se si ki la procuce?

  • acris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 19:34
    Vedi se sono queste:
    cerca "La tenda tecnica CASSETTE " da edilportale..
    ciao

  • mosterino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 10:36
    Una cosa del genere, grazie!
    sei stato molto utile!

  • mosterino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 11:59
    Nessun'altro sa darmi altre indicazioni in merito?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 12:47
    La soluzione suggerita da ACRIS, mi sembra ottima...

    Altrimenti mettere la classica paretina in cristallo che ruota, tipo quelle che vedi sulle vasche...

  • ziaseve
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 08:40
    Ho anch'io lo stesso problema di Mosterino: la finestra nello spazio doccia.
    Mosterino, come hai risolto alla fine?
    Io veramente non me ne sono preoccupata molto all'inizio: mi sono detta che, tutto sommato, gli infissi sono fatti per essere bagnati ed esposti alle intemperie, l'importante è fare uscire il vapore aprendo un po' dopo l'uso della doccia. Tutti però me lo sconsigliano (sembra una specie di eresia) ma non ho ancora incontrato nessuno che ne ha esperienza diretta. Ho pensato anch'io, comunque, ad un'eventuale tendina, ma la Cassette mi sembra che abbia un cassonetto un po' troppo vistoso...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 08:43
    IL fattore che in casa manca è che all'esterno è bene o male sempre ventilato, mentre nelle abitazioni il ristagno dell'acqua procura danni considerevoli, ecco perché te lo sconsigliano...

  • ziaseve
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 09:20
    Ma allora dovrebbe essere sconsigliato in genere l'uso del legno nei bagni (piani lavabo, pavimenti, vasche da bagno). Mi chiedo, allora, se questi prodotti hanno subito un trattamento "protettivo" più efficace di quello impiegato per infissi.
    E' possibile?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 09:23
    Ma allora dovrebbe essere sconsigliato in genere l'uso del legno nei bagni (piani lavabo, pavimenti, vasche da bagno). Mi chiedo, allora, se questi prodotti hanno subito un trattamento "protettivo" più efficace di quello impiegato per infissi.
    E' possibile?

    I prodotti in legno per uso sanitario generalmente sono trattati, certo che poi, fare la doccia a ridosso di una finestra non è che si parli semplicemente di qualche schizzo d'acqua...

  • ziaseve
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 09:54
    L'alternativa nel caso del mio bagno sarebbe allineare così i vari componenti: lavabo, doccia, sanitari. La doccia sporgerebbe 70 cm., la larghezza del bagno è 1,30 m., la lunghezza 3,5 m. Mi sembra un po' angusto come passaggio...per alleggerire il tutto magari pareti in cristallo, ma non mi piace molto...le preferirei in muratura...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 10:05
    In muratura appesantisci il bagno che già è piccolo, poi un domani se ti stanchi, devi spaccare tutto...

  • ziaseve
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 12:35
    Grazie comunque dei consigli. So che sono un caso disperato perché ho un sacco di fissazioni e contraddizioni. Ad esempio: preferisco che si rovini l'infisso piuttosto che aver tre lati in cristallo della doccia da pulire (sono un po' scettica circa i trattamenti anticalcare).
    Piuttosto la farei in muratura, ma come dici tu è piuttosto opprimente.
    Eppure la finestra nella doccia ha il suo assurdo fascino...ma persino i serramentisti storcono il naso...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 12:40
    Fai un serramento in alluminio (finestra) se propio devi...

  • mosterino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 11:26
    Sono riuscito a farmi cambiare la disposizione nonkè la grandezza del bagno (visto ke i tramezzi li stanno facendo solo ora) ed ho risolto il problema togliendo la doccia da sotto la finestra...

    sicuramente ho perso la grandezza della doccia xkè sarebbe venuta molto grande (oltre il metro quadrato e mezzo) e sono passato ad una classica col piatto 90x70, ma almeno ho "risparmiato" dall'acqua l'infisso...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 23 Marzo 2025 ore 07:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 22 Marzo 2025 ore 18:44 4
Img m c.
Ciao, avrei una curiosità, è possibile proporre al comune una modifica del progetto di viabilità che è già stato approvato qualche anno fa ma...
m c. 22 Marzo 2025 ore 15:39 3
348.050 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI