• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-18 15:47:59

Solare per il riscaldamento?


Cosmogas
login
10 Aprile 2007 ore 14:09 11
Sto vagliando i vari preventivi degli idraulici ed avrei già deciso quale scegliere.
La domanda è questa:
Abitando vicino a Ravenna è conveniente utilizzare il pannello solare oltre che per l'acqua sanitaria anche per il riscaldamento (6000 euri in più)? o forse è meglio far fare il cappotto alla casa visto la cifra che spenderei?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 14:19
    Cappotto senza alcun dubbio e di corsa così puoi usufruire della detrazione del 55% per quest'anno.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 16:55
    Meglio isolare bene la casa,considerando che ne monti gia per l'acqua calda potresti solo predisporre un tubo di sezione maggiorata per eventuali panelli in piu in futuro oppure due tubi in piu sempre per i panelli in piu ,dipende da come vengono installati quelli per l'acqua calda

  • cosmogas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 07:46
    Allora è deciso farò il cappotto.
    Grazie a tutti e due

  • dalmasergio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2007, alle ore 11:47
    Mi sapete dire in che cosa consiste esattamente un CAPPOTTO per la casa?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 12:32
    Sto vagliando i vari preventivi degli idraulici ed avrei già deciso quale scegliere.
    La domanda è questa:
    Abitando vicino a Ravenna è conveniente utilizzare il pannello solare oltre che per l'acqua sanitaria anche per il riscaldamento (6000 euri in più)? o forse è meglio far fare il cappotto alla casa visto la cifra che spenderei?

    Anche io ho gli stessi dubbi,
    come puoi vedere anche sul forum edilizio,
    e ringrazio lgi interlocutori che mi stanno aiutando a dipanarli.

    Non essendo ancora arrivato ai preventivi,
    certo non immaginavo che si arrivasse a cifre del genere;
    cosa incide di più in quei 6000 euro di differenza?
    L'impianto solare per l'acs ce l'hai già?
    Se invece devi installarlo, quanto ti verrà a costare?
    Ciao.

  • cosmogas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 13:50
    La cifra che mi hanno preventivato si aggira attorno ai 18.000-19.500 euri tutto compreso (bagni-allacciamenti nuovi-caldaia-termosifoni nuovi insomma l'impianto della casa è da rifare da zero).
    Effettivamente la differenza di 6000 euri in + per l'opzione pannello solare + riscaldamento non l'ho ben capita. A parte il bollitore da 800litri esterno alla caldaia invece che da 250 interno (per l'acqua sanitaria) non riesco a capire la differenza. Forse ci vorrà qualche pannello solare in più
    Avendo ormai deciso di fare il cappotto non ho avuto + interesse a chiedere il motivo di tale differenza

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 14:35
    La cifra che mi hanno preventivato si aggira attorno ai 18.000-19.500 euri tutto compreso (bagni-allacciamenti nuovi-caldaia-termosifoni nuovi insomma l'impianto della casa è da rifare da zero).
    Effettivamente la differenza di 6000 euri in + per l'opzione pannello solare + riscaldamento non l'ho ben capita. A parte il bollitore da 800litri esterno alla caldaia invece che da 250 interno (per l'acqua sanitaria) non riesco a capire la differenza. Forse ci vorrà qualche pannello solare in più
    Avendo ormai deciso di fare il cappotto non ho avuto + interesse a chiedere il motivo di tale differenza

    Ok.

    Sul cappotto hai già deciso qualcosa?
    Io dovrei posare un termocappotto in polistirene espanso;
    se voglio stare ai limiti per rientrare nelle detrazioni
    mi hanno calcolato uno spessore da 8,
    e quando chiedo il preventivo a qualche impresa dalle mie parti
    mi dicono che è esagerato e che sono il primo a chiederlo!
    Vado incontro a delle grane?

    Ciao.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 14:43

    Io dovrei posare un termocappotto in polistirene espanso;
    se voglio stare ai limiti per rientrare nelle detrazioni
    mi hanno calcolato uno spessore da 8,
    e quando chiedo il preventivo a qualche impresa dalle mie parti
    mi dicono che è esagerato e che sono il primo a chiederlo!
    Vado incontro a delle grane?
    Chiedi all'impresa che ti facciano loro il calcolo dello spessore che serve per rientrare nelle detrazioni e se hanno qualche "tecnico abilitato" che ti firmi la prima asseverazione: quella di corrispondenza dell'intervento.
    saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 14:53

    Chiedi all'impresa che ti facciano loro il calcolo dello spessore che serve per rientrare nelle detrazioni e se hanno qualche "tecnico abilitato" che ti firmi la prima asseverazione: quella di corrispondenza dell'intervento.
    saluti

    Si' il calcolo lo sto chiedendo anche a loro,
    anche se non avevo pensato al discorso dell'asseverazione,
    che pensavo rimanesse a carico del direttore dei lavori.
    Che nel caso immagino sarà peraltro contento di potersi basare
    anche su qualcosa firmato dall'impresa che fa il lavoro!

    La mia perplessità sta nel fatto di fare da "cavia"
    nell'adottare uno spessore doppio di quello abituale...

  • cosmogas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 15:00
    Ok.

    Sul cappotto hai già deciso qualcosa?
    Io dovrei posare un termocappotto in polistirene espanso;
    se voglio stare ai limiti per rientrare nelle detrazioni
    mi hanno calcolato uno spessore da 8,
    e quando chiedo il preventivo a qualche impresa dalle mie parti
    mi dicono che è esagerato e che sono il primo a chiederlo!
    Vado incontro a delle grane?

    Ciao.

    Sul cappotto devo decidere ancora cosa mettere.
    Chi ti ha fatto il calcolo dello spessore?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 15:47
    Il calcolo dello spessore lo ha fatto il progettista termotecnico,
    che ne ha tenuto conto per la relazione x legge 10
    su impianto di riscaldamento ecc. allegato all DIA.

    Comunque anche da alcuni depliants di materiali di isolamento
    risulta che occorre avere spessori del genere
    per avere analoghe prestazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI