• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-10-19 10:06:47

Sistema antifurto


Manbep
login
04 Febbraio 2007 ore 11:07 7
Ciao a tutti. siamo nuovi di questo forum. Abbiamo appena acquistato casa e volevamo avere qualche informazione sui sistemi di allarme.
L'appartamento ha già la predisposizione dell'antifurto. Che tipi di sistemi ci sono? Prezzi?
Grazie a tutti.
  • fcamp75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 10:08
    Ciao scusate se mi intrometto perché non vi so aiutare..
    ma l'argomento mi interessa... ho acquistato casa da poco ma non ho la
    predisposizione per l'antifurto perché mi hanno chiesto troppo (circa 750 euro) e non potevo permettermelo... volevo sapere in che modo posso
    proteggere la mia casa se non ho l'impianto... so che esistono antifurti
    wi-fi ma mi dicono che sono meno sicuri...
    qualcuno ci può aiutare?
    Grazie

  • willi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Febbraio 2007, alle ore 21:18
    Dispongo nella mia abitazione di un sistema misto TECSA da oltre 10 anni. Credo che avendo la possibilità di predisporre la casa con gli opportuni passaggi cavi dia successivamente più che altro vantaggi in termini di praticità di utilizzo quotidiano. Mi spiego meglio, con un sistema wireless si dovranno sostituire le batterie dei vari sensori a cadenze regolari (3÷10 euro cad) mentre con un sistema completamente cablato ci si dimentica qualsiasi cosa. Inoltre con la predisposizione i sensori su porte e finestre sono assolutamente invisibili poichè incassati nei serramenti.
    Ciao

  • manbep
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 07:37
    Grazie mille willi......ma secondo te quanto verrebbe a costare un buon antifurto? e poi io pensavo di prenderne uno che faccia sia il volumetrico che il perimetrale.......che mi dici??
    grazie mille per l'aiuto

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 10:35
    Anche io sono stato nella vostra situazione. Dopo parecchi studi, preventivi e sopralluoghi, ho scelto un impianto filare.

    Ora, premesso che si opti per un impianto filare, si devono obbligatoriamente fare due conti sul numero dei contatti da applicare, dal tipo di sensori da installare (meglio quelli a doppia tecnologia), dalle zone che la centrale di allarme gestisce, dal numero delle sirene (interne/esterne) ecc. ecc.

    Per esserti di qualche aiuto, posso farti presente cosa ho speso io per il mio impianto.

    Sensori applicati su persiane e finestre (quasi 50), centrale che gestisce 100 zone, rivelatori volumetrici doppia tecnologia, barriere infrarossi esterne, tre tastiere lcd, 1 sirena esterna due interne, modulo gsm per allarmi telefonici e sms, due rilevatori gas soporiferi, poi altro ma ora non ricordo.... .

    Costo circa 5.000,00 oltre iva.

    Ciao

  • francocasagrande
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Giugno 2019, alle ore 15:48 - ultima modifica: Mercoledì 12 Giugno 2019, all or 15:52
    Qualcuno conosce dove cercare ?

  • giorgiopiani
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Settembre 2019, alle ore 14:57
    Salve, condivido, se può essere utile, la mia esperienza; vivo in periferia di Bologna (in una zona abbastanza isolata. Avevo in casa un impianto di allarme classico lasciato dal vecchio proprietario (ho acquistato la casa tramite agenzia) e nei primi sei mesi ho subito due furti, entrambi intorno alle 20 circa (so che sembra strano come orario ma in quel momento la strada è abbastanza deserta), mentre un terzo è stato sventato dal mio vicino di casa che per caso si è accorto di alcuni rumori provenienti dal mio giardino ed ha chiamato i carabinieri. Per risolvere il problema mi sono rivolto a BOR, un'azienda del sud Italia (provincia di Caserta di preciso) ch ha installato presso la mia abitazione un sistema di videosorveglianza monitorato h24 e da allora non ho più subito intrusioni (ci sono stati altri 4 tentativi), difatti il loro punto forte è appunto la telepresenza, in parole povere un operatore che monitora il perimetro della mia proprietà con l'ausilio di telecamere da remoto ed interviene (sia tramite un sistema di altoparlanti, sia allertando le forze dell'ordine) nel momento in cui rileva ( in tempo reale) il tentato accesso da aprte di sconosciuti. Spero di esservi stato utile. Saluti.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Giorgiopiani
    Sabato 19 Ottobre 2019, alle ore 10:06
    Salve, condivido, se può essere utile, la mia esperienza; vivo in periferia di Bologna (in una zona abbastanza isolata. Avevo in casa un impianto di allarme classico lasciato dal vecchio proprietario (ho acquistato la casa tramite agenzia) e nei primi sei mesi ho subito due furti, entrambi intorno alle 20 circa (so che sembra strano come orario ma in quel momento la strada è abbastanza deserta), mentre un terzo è stato sventato dal mio vicino di casa che per caso si è accorto di alcuni rumori provenienti dal mio giardino ed ha chiamato i carabinieri. Per risolvere il problema mi sono rivolto a BOR, un'azienda del sud Italia (provincia di Caserta di preciso) ch ha installato presso la mia abitazione un sistema di videosorveglianza monitorato h24 e da allora non ho più subito intrusioni (ci sono stati altri 4 tentativi), difatti il loro punto forte è appunto la telepresenza, in parole povere un operatore che monitora il perimetro della mia proprietà con l'ausilio di telecamere da remoto ed interviene (sia tramite un sistema di altoparlanti, sia allertando le forze dell'ordine) nel momento in cui rileva ( in tempo reale) il tentato accesso da aprte di sconosciuti. Spero di esservi stato utile. Saluti.
    Ciao,
    interessante in rffetti credo possa funzionare anche quando l'esterno tipo il giardino di un mio zio ò disposto a elle. Quello di cui parli tu terrebbe sotto controllo tutta l'area.

    Con un sistema di videosorveglianza monitorato h24 la telepresenza, viene controllata da un operatore che monitora il perimetro della proprietà con l'ausilio di telecamere da remoto ed interviene (sia tramite un sistema di altoparlanti, sia allertando le forze dell'ordine).

    Nel caso di mio zio esiste una lato della casa senza finestre dove termina la elle del giardino,protetto da un muretto con rete alta circa 1.50 mt confinando con un terreno adiacente ad una stradina interna.

    Ti ringrazio per la notizia e lo informerò su questo sistema.:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI