• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-22 20:56:05

Si può spostare i pezzi sanitari?


My_name_is_link
login
11 Luglio 2012 ore 17:14 5
Salve, dovendo realizzare un bagno in una casa dove risiederò per breve tempo,
chiedo: posso acquistare i pezzi sanitari (vaso, lavabo, vasca, bidet) che vorrei certo che potrò portarli con me nella nuova casa dopo uno o due anni, o invece non è possibile "smontare" e "rimontare" altrove, e pertanto dovrei orientarmi su prodotti economici e provvisori?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2012, alle ore 07:54
    La vasca da bagno va murata e quindi è difficile toglierla.
    Per il resto anche se i pezzi vengono fissati con viti e sigillati con silicone, non so se valga la pena spostarli.
    Se si raffronta infatti il costo di alcuni pezzi economici, anche giacenti in qualche vecchio magazzino, rispetto all'onere dello smontaggio e trasporto a nuova dimora, credo che convenga optare per la prima soluzione.

    Del resto, c'è anche da verificare il tipo di allaccio degli scarichi esistenti, rispetto a pezzi sanitari nuovi (di ultima generazione).

  • my_name_is_link
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2012, alle ore 12:41
    Ho tralasciato di dire che esiste sempre la possibilità di un rinvio del trasferimento per tempi indefiniti (non si può mai sapere), e di conseguenza non penso alla convenienza economica ma alla fattibilità: se tutto può essere smontato e trasferito (anche da manodopera non troppo esperta e senza grande difficoltà) con la certezza che non si rompa nulla, scelgo questa opzione.
    Quanto agli scarichi è tutto a posto. La vasca non è da murare, perché sarebbe un modello completamente rivestito.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2012, alle ore 09:51
    Chiaramente è una condizione di scelta strettamente personale.
    Solitamente i pezzi sanitari vengono acquistati nuovi e quasi mai riciclati, anche per il costo esiguo rispetto a una ristrutturazione edilizia.

    Rimane evidente che se vi sono pezzi sanitari di notevole pregio, e quindi si può prendere in considerazione l'onere di smontarli e rimontarli in altra sede.
    Devo essere sincero nel dire che non ho mai assistito a una operazione del genere ma, vedendo il sistema di posa in opera, credo (con tutte le cautele del caso) che sia possibile la procedura inversa.

    Riguardo alla mano d'opera opterei solo per personale esperto.

  • snrapoz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2012, alle ore 17:09
    A quanto finora detto vorrei solo aggiungere due piccole osservazioni a margine forse non necessarie:

    se nella casa in cui sta per realizzare il bagno è in affitto e lei sostituirà i sanitari di un bagno esistente le consiglio di non buttare i sanitari che andrà a togliere, in modo da poterli fare rimontare nel momento in cui lascerà la casa

    visto che ha intenzione in futuro di spostare i sanitari nella nuova casa le consiglierei di optare per dei sanitari da appoggio e non sospesi in quanto questi ultimi prevedono delle opere murarie più onerose (le staffe che sorreggono i sanitari vengono quagliate nel massetto a pavimento e nella muratura) e pertanto sarebbe leggermente più problematico lo spostamento (che rimane in ogni caso assolutamente fattibile).

    saluti

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Luglio 2012, alle ore 20:56
    Smontare sanitari e avere la certezza di un trasporto ed un lavoro da manodopera nn troppo specializzata senza danni non saprei,a suo rischio e pericolo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI