• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-11 10:18:53

Scelta parquet


Robirosso
login
10 Aprile 2008 ore 13:34 7
Salve a tutti

ho bisogno di un consiglio sulla scelta dello spessore del parquet. Ho scelto un tipo di rovere verniciato spazzolato prefinito. Qualche parquettista mi consigli di mettere il 10 mm, qualcun'altro non di meno del 14mm. Io sono orientato per il 10mm (per una questione di prezzo) ma non vorrei poi pentirmi perché poco robusto.
La lunghezza starei nella media del 1 m o 1.2 m.
Il parquet sarà posato nel soggiorno, nel bagno e nelle camere. Nella cabina armadio (circa 6mq) pensavo di mettere il laminato.

Voi cosa ne pensate?
  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 15:34
    Lo spessore è legato alla durata che vuoi ottenere dal tuo parquet, nel senso che ogni volta che lo farai lamare negli anni, perché molto rovinato, ti verrà tolto uno strato di legno dal listello originale. Quindi meno mm hai di spessore iniziale e minori saranno le lamature che potrai fare. Inoltre più spesso è il legno "nobile" del listello e più aumentano i costi. Nei prefiniti infatti il listello non è fatto interamente di legno massello, ma è formato da una parte di legno nobile e da un supporto di legno più morbido e lamellare. Per un 14 mm solitamente ci sono 4 mm di legno nobile, che ti permettono nell'arco ad esempio di 20 anni, da 2 a 4 lamature.

  • marty88_c
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 15:37
    Secondo me, puoi prendere anche quello da 10mm
    è sufficiente al tuo bisogno, non credo che lo lamerai ogni anno, quindi puoi pure affidarti ad uno spessore minore.
    Piuttosto io mi preoccuperei per il bagno.. fai attenzione a che tipologia prendi per quello più soggetto a agenti fisici..

  • robirosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 15:38
    E per un 10 mm quant'è il legno nobile? Qualcuno sostiene che sia sempre 4mm e che cambia solo lo spessore del legno da supporto.
    la levigatura va fatta ogni 5 anni?. calcola che il mio non sarà levigato ma spazzolato.

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 15:59
    Per sapere con esattezza quant'è lo spessore del legno nobile chiedi a chi ti vende il prodotto e ti consiglio di rivolgerti a loro anche per la manutenzione. Tieni conto comunque che non credo ci sia un tempo standard passato il quale si deve fare la lamatura, ma dipende dal grado di usura del parquet. Io l'ho tenuto per dieci anni senza mai farlo lamare ed in alcune stanze era ancora in ottimo stato. Probabilmente il 10 mm è comunque un buon compromesso, ma accertati comunque dello spessore di legno nobile.

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 16:03
    Salve a tutti

    ho bisogno di un consiglio sulla scelta dello spessore del parquet. Ho scelto un tipo di rovere verniciato spazzolato prefinito. Qualche parquettista mi consigli di mettere il 10 mm, qualcun'altro non di meno del 14mm. Io sono orientato per il 10mm (per una questione di prezzo) ma non vorrei poi pentirmi perché poco robusto.
    La lunghezza starei nella media del 1 m o 1.2 m.
    Il parquet sarà posato nel soggiorno, nel bagno e nelle camere. Nella cabina armadio (circa 6mq) pensavo di mettere il laminato.

    Voi cosa ne pensate?
    per prefinito intendi il legno massello già pretrattato o il multistrato (cioè 2 o 3 strati di legno incollati, di cui il superficiale è in essenza "nobile")? nel secondo caso lo spessore dello strato nobile non cambia tra lo spessore 11m e lo spessore 15mm, di solito è di circa 4mm. nel bagno attenzione a non lasciare ristagni di acqua (o tappetini zuppi a terra).

  • robirosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 16:10
    Intendo il secondo con i 4 mm di legno nobile. tu che spessore mi consigli?

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 10:18
    Intendo il secondo con i 4 mm di legno nobile. tu che spessore mi consigli?
    lo spessore è quindi legato al nr. di strati, e il nr. strati è legato alla dimensione, quaindi plancia grande è a 3 strati, plancia piccola (fino di solito a 1 metro e larghezza 9cm) è a due strati

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI