• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-18 11:28:18

Scelta caldaia help


Booooh
login
06 Aprile 2010 ore 12:18 10
Ciao a tutti.vorrei un consiglio:dovrei installare la caldaia per un piccolo appartamento (70 mq). Ho sentito parlare delle caldaie a condensazione ma so che hanno senso se lavorano fino a 55-60°C.Nel mio caso i terminali sono dei radiatori. Altra cosa, ipotizzando che la potenza per il riscaldamento sia sui 5 KW, necessitando anche della produzione di acqua calda sanitaria, che potenza totale dovrebbe avere la caldia?Ultima cosa:mi hanno parlato della -EDITATO-, è valido come prodotto? Grazie in anticipo e ciao.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 19:23
    Devi chiedere al tuo termotecnico o installatore di fiducia...

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Aprile 2010, alle ore 13:04
    Bisogna valutar eattentamente l'impainto esistente...generalmente con una caldaia a condensazione si riesce ad ottenere un buon risparmio anche sugli impianti tradizionali,anche se il top come dici tu lo si ha con gli impianti a pannelli radianti...comquneu personalmente ho un caldaia a condensazione con impianto tradizionale e riesco a far lavorare la caldaia con un regime che varia fra i 50 e 60 ° e vivo in montagna quindi zona fredda.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Maggio 2010, alle ore 10:09
    Mi aggancio a questo thread per una domanda...
    Devo anche io cambiare la caldaia, e ho un impianto tradizionale a termosifoni. Ho visto che ci sono in commercio delle caldaie a condensazione che lavorano anche a temperature superiori di 40 gradi, fino a 80, sono ovviamente fatte apposta per funzionare ottimamente anche a quelle temperature, immagino...

    Ho due domande:

    1- mi conviene sul serio?
    2- se la compro online (risparmio mediamente dal 40 al 50 per cento, che vuol dire almeno 1500 euro!!! e me la mandano con tutti gli accessori utili per il montaggio, kit tubi compreso) l'idraulico si puo' rifiutare di montarmela? E per l'assistenza? Posso andare in un centro di quella tal marca e dire "la caldaia già ce l'ho" e aspettarmi che l'assistenza me la facciano loro?

    Ho fatto visionare l'impianto e non devo fare nessuna opera muraria.

    Grazie mille

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Maggio 2010, alle ore 11:45
    Mi aggancio a questo thread per una domanda...
    Devo anche io cambiare la caldaia, e ho un impianto tradizionale a termosifoni. Ho visto che ci sono in commercio delle caldaie a condensazione che lavorano anche a temperature superiori di 40 gradi, fino a 80, sono ovviamente fatte apposta per funzionare ottimamente anche a quelle temperature, immagino...

    Ho due domande:

    1- mi conviene sul serio?
    2- se la compro online (risparmio mediamente dal 40 al 50 per cento, che vuol dire almeno 1500 euro!!! e me la mandano con tutti gli accessori utili per il montaggio, kit tubi compreso) l'idraulico si puo' rifiutare di montarmela? E per l'assistenza? Posso andare in un centro di quella tal marca e dire "la caldaia già ce l'ho" e aspettarmi che l'assistenza me la facciano loro?

    Ho fatto visionare l'impianto e non devo fare nessuna opera muraria.

    Grazie mille

    Il lavoro deve essere certificato, se non hai quello nemmeno l'assistenza della caldaia poi ci mette le mani, vedi un po' tu dove se il tuo risparmio vale la candela...

    Dovrebbero vietare la vendita delle caldaie nella rete...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Maggio 2010, alle ore 12:45
    Scusa non ho capito...

    La certificazione riguarda l'installazione o la caldaia?
    La caldaia l'idraulico la compra esattamente come me, non vedo differenze, solo che lui la compra a 3000 e me la fa pagare 3500 piu' i lavoro di installazione.
    La caldaia comprata online ha tutte le certificazioni, non vedo cosa c'e' di male a comprarla online se è uguale a quella che mi fa arrivare l'installatore... Se poi l'installatore si rifiuta di metterla perché non l'ho presa da lui e ci perde 1500-2000 euro è un altro paio di maniche

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Maggio 2010, alle ore 12:59
    Scusa non ho capito...

    La certificazione riguarda l'installazione o la caldaia?
    La caldaia l'idraulico la compra esattamente come me, non vedo differenze, solo che lui la compra a 3000 e me la fa pagare 3500 piu' i lavoro di installazione.
    La caldaia comprata online ha tutte le certificazioni, non vedo cosa c'e' di male a comprarla online se è uguale a quella che mi fa arrivare l'installatore... Se poi l'installatore si rifiuta di metterla perché non l'ho presa da lui e ci perde 1500-2000 euro è un altro paio di maniche

    LA certificazione te la deve fare l'IDRAULICO per installare la tua caldaia, l'impianto deve essere a norme e se non lo è, bisogna poi metterci mano...

    Se non hai questa certificazione, poi se un domani si rompe la caldaia, il centro di assistenza non interviene in quanto la tua caldaia non è stata installata secondo le normative ivi vigenti.

    L'installatore è responsabile penalmente di quello che ha installato, per cui non firma nulla se non è a norma.

    Se non ha quella, sei bello che fritto!!!!

    Allora il tuo presunto risparmio, vale la candela?

    Spero di essere stato chiaro...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Maggio 2010, alle ore 13:11
    Scusa non ho capito...

    La certificazione riguarda l'installazione o la caldaia?
    La caldaia l'idraulico la compra esattamente come me, non vedo differenze, solo che lui la compra a 3000 e me la fa pagare 3500 piu' i lavoro di installazione.
    La caldaia comprata online ha tutte le certificazioni, non vedo cosa c'e' di male a comprarla online se è uguale a quella che mi fa arrivare l'installatore... Se poi l'installatore si rifiuta di metterla perché non l'ho presa da lui e ci perde 1500-2000 euro è un altro paio di maniche

    LA certificazione te la deve fare l'IDRAULICO per installare la tua caldaia, l'impianto deve essere a norme e se non lo è, bisogna poi metterci mano...

    Se non hai questa certificazione, poi se un domani si rompe la caldaia, il centro di assistenza non interviene in quanto la tua caldaia non è stata installata secondo le normative ivi vigenti.

    L'installatore è responsabile penalmente di quello che ha installato, per cui non firma nulla se non è a norma.

    Se non ha quella, sei bello che fritto!!!!

    Allora il tuo presunto risparmio, vale la candela?

    Spero di essere stato chiaro...

    Si ora chiarissimo grazie

    L'installatore è venuto a casa e ha constatato che l'impianto è a norma e non bisogna fare nessun intervento... tra l'altro gli ho chiesto di farmi un preventivo per la stessa identica caldaia che comprerei online...

    Grazie per risposte

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Giugno 2010, alle ore 13:38
    Secondo la mia sciocchissima idea.... basta chiedere all'installatore se è daccordo... ecco che tu la compri, lui installa quindi certifica, e tutto gira.
    Sarò pure fesso ma... il 50% di sconto come riescono a farlo?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Giugno 2010, alle ore 22:46
    In quanto installatore e certificatore dell'opera e assumendomi tutte le responsabilita dell'installazione e assumendomi la responsabilita anche dei lavori fatti in precedenza non da me perche sono intervenuto su impianti esistenti non monto la caldaia,te la compri te la monti e i problemi sono tuoi.
    Diversamente chiami il tuo installatore il quale provvede alla vendita dell'oggetto ci guadagna qualcosa che gli spetta e tutte le responsabilita se le assume lui personalmente e con il suo capitale questo prevede la legge per la garanzia dell'oggetto e per la certificazione degli impianti
    PS se la paga 3000 e la mette 3500 è gia soggetto a controllo fiscale deve fare un ricarico piu alto altrimenti la ditta non puo sopravvivere con cosi poco margine ,possibile multa per aver dichiarato poco ricarico
    ne dico piu una ,ma quando andate al ristorante ordinate solo una insalatina perche la bistecca e il vino ve li siete portati da casa cosi spendete meno?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Giugno 2010, alle ore 11:28
    Ma quando andate al ristorante ordinate solo una insalatina perche la bistecca e il vino ve li siete portati da casa cosi spendete meno?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI