• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-02-23 15:52:19

Riscaldare la taverna - 30332


Anonymous
login
28 Agosto 2010 ore 10:27 10
Ciao a tutti, sono nuova del Fornum x cui spero di essere nella sezione giusta!!

Ho da poco acquistato un'abitazione su 3 piani e al piano interrato ho una taverna con annesso box auto e piccola lavanderia.
Nel progetto della casa purtroppo non è stato inserito nessun tipo di ricaldamento in taverna, ma volendola sfuttare per cene e altro stiamo pensando ad una soluzione per poterla riscaldare durante i mesi freddi (senza spendere un patrimonio). Sarebbe comunque un riscaldamento non continuativo, ma di qualche ora al giorno giusto per non averla troppo fredda.

Voi cosa mi consigliate?!

Grazie per l'aiuto
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Agosto 2010, alle ore 11:51
    Vista la destinazione, se c'è una canna fumaria io penserei ad un caminetto..

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Agosto 2010, alle ore 15:45
    Vista la destinazione, se c'è una canna fumaria io penserei ad un caminetto..

    Purtroppo la canna fumaria non c'è, poi sarebbe troppo costoso far costruire un camino e ancor più accenderlo tutti i giorni x scaldare la stanza !
    Grazie comunque del suggerimento (lo avrei fatto moooolto volentieri).

  • oivalfa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 08:28
    Ciao,
    ho anche io lo stesso problema. ho una sala hobbies seminterrata destinata a diciamo soggiorno, c'è la tv con il divano il computer, insomma una sala dove al massimo ci stai qualche ora al giorno. Senza riscaldamento. Io però ho il caminetto. Così penso che toglierà il caminetto per sostituirlo con una stufa a pellet o a legna.... ma non sono sicuro. resta sempre in piedi l'opzione condizionatore a pompa di calore...
    saluti

  • morreuno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 12:36
    Ciao,
    intervengo perché anch'io sono nella vostra situazione, stiamo progettando casa e dobbiamo decidere come scaldare la tavernetta.
    Un dubbio: tutto quello che proponete (pompa di calore, camini, stufe...) impiegano un po' a scaldare l'ambiente. Se ho una cena ok, accendo il riscaldamento prima e sono tranquilla, ma visto che anche la mia taverna sarà adibita a stanza degli hobby, non posso prevedere quando la utilizzerò e accendere il riscaldamento per tempo.
    Saremmo dei matti a pensare ad un riscaldamento a pavimento in un ambiente che verrà sfruttato solo qualche ora al giorno e neanche tutti i giorni?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 13:05
    Per quelli che hanno una "taverna" da riscaldare,avete lìimpianto di riscaldamento aggiungete un paio di radiatori,sempre acceso in quanto il vano freddo assorbe calore dalla zona riscaldata

  • albertomontagner
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2017, alle ore 20:36
    A distanza di 7 anni, qualcuno ha trovato una soluzione che non preveda canna fumaria, termosifoni e soprattutto non costi una fortuna?
    Ho la stessa situazione della taverna con un solo termoconvettore che non scalda in maniera sufficiente.

    Go visto leggendo qui e li delle nuove tecnologie, tipo i radiatori svedesi, ma mi pare di capire che sono dei termo elettrici e quindi ho paura siano molto impegnativi a livello di consumi,.

    Qualche idea?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Albertomontagner
    Lunedì 30 Gennaio 2017, alle ore 14:48 - ultima modifica: Lunedì 30 Gennaio 2017, all or 14:50
    A distanza di 7 anni, qualcuno ha trovato una soluzione che non preveda canna fumaria, termosifoni e soprattutto non costi una fortuna?
    Ho la stessa situazione della taverna con un solo termoconvettore che non scalda in maniera sufficiente.

    Go visto leggendo qui e li delle nuove tecnologie, tipo i radiatori svedesi, ma mi pare di capire che sono dei termo elettrici e quindi ho paura siano molto impegnativi a livello di consumi,.

    Qualche idea?
    Ma quanto è grande la tua taverna? perché se non fosse molto, potresti provare con i pannelli radianti.

  • floriana89
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Febbraio 2017, alle ore 10:47
    Stufa a pellet?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Floriana89
    Venerdì 17 Febbraio 2017, alle ore 11:43
    Stufa a pellet?
    Salve, una bella stufa in ghisa potrebbe diventare un oggetto d'arredo e riscaldare, rilasciando ancora calore per qualche ora, anche quando ha finito di bruciare legna o pellet.

  • lgim33
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2017, alle ore 15:52
    Noi avevamo lo stesso dilemma per una taverna di 40 mq. Dopo lunghe valutazioni abbiamo optato per una pompa di calore, dato che la nostra esigenza era riscaldarla in maniera saltuaria (praticamente ogni fine settimana). I radiatori ci sono stati sconsigliati da tutti, tra acquisto, installazione e consumi non sarebbe stato conveniente perché ogni volta avremmo dovuto riscaldare per diverse ore prima di usare la taverna. Abbiamo preso un Mirai Toshiba e fino ad ora ci troviamo benissimo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI