• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-17 11:03:33

Ripostiglio sul terrazzo


Ipergiacomo
login
02 Maggio 2006 ore 17:20 4
Salve a tutti!!!!!!!! Sono un nuovo arrivato, ma spero di trovare qui ottimi consiglio.
Sono un appassionato del bricolage.
Doveri realizzare un ripostiglio sul terrazzo ma i preventivi che mi hanno fatto sono allucinanti e ho pensato di farmelo da solo.
Vorrei optare su pareti e copertura in panneli di alluminio coibentati, opportunamente fissati a terra.
La struttura dovrebbe essere un angolo formato da due pareti 2x2 con un'altezza di 2 mt. Avete consigli da darmi sull'isolamento dall'acqua?
La foratura del pavimento del terrazzo potrebbe darmi problemi o sorprese bagnate?
Vi ringrazio anticipatamente
  • ipergiacomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 17:29
    Dimenticavo: avete qualche idea per una porta e/o una finestra? Naturalmente da non comprare..........

  • patts
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Maggio 2006, alle ore 07:40
    Per la parte puramente costruttiva non so darti un grande aiuto anzi....una cosa solo...ti sei informato se puoi realizzare questo ripostiglio?
    Mi è capitato un caso che una famiglia ha dovuto sanare un rip realizzato in muratura sul terrazzo e ha dovuto demolirlo essendo stata respinta la sanatoria...

  • chiaran
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Maggio 2006, alle ore 18:19
    Per la parte puramente costruttiva non so darti un grande aiuto anzi....una cosa solo...ti sei informato se puoi realizzare questo ripostiglio?
    Mi è capitato un caso che una famiglia ha dovuto sanare un rip realizzato in muratura sul terrazzo e ha dovuto demolirlo essendo stata respinta la sanatoria...

    si sottoscrivo, anche per strutture non in muratura, nel momento che va ad interessare una facciata puoi avere delle rogne ti conviene parlarne in assemblea condominiale, prima di aver sprecato tempo e denaro....

  • abbott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Maggio 2006, alle ore 11:03
    Perché non metti una casetta in legno, di quelle acquistabili ai "brico" è facile da montare, è autoportante,è facile anche da smontare nel caso si dovesse....

    puoi sempre dire che è un manufatto smontabile e trasferibile quindi non definitivo ed eterno..e non necessita di alcun permesso a meno che non sia in facciata..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI