• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-30 22:00:33

Ricarica condizionatori con r22


Anonymous
login
30 Marzo 2006 ore 12:51 4
Ciao a tutti.
Devo spostare uno split su un'altra parete di casa, e l?idraulico che ho interpellato sostiene che gli apparecchi installati sono a r22, e che per questo non possono essere ricaricati con altro gas (di tipo consentito) in quanto occorrerebbe sostituire tutte le tubazioni.
Qualcuno mi sa consigliare su come posso sapere se dice il vero o se sta solo cercando di rifilarmi un nuovo impianto ? grazie.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 13:00
    Ha ragione il tuo idraulico. L'R22 è andato furi legge mi pare nel 2003 o 2004: in realtà da tale data non si può più vendere il gas R22, ma molti venditori "furbi" hanno continuato a vendere i condizionatori che avevano in magazzino, ben sapendo che non potevano più essere ricaricati, e comunque mantenendo in sordina la cosa. Ecco che ora chi ha un condizionatore con R22 scarico, si vede costretto a cambiarlo...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 14:28
    Mille grazie ... ma non esiste un gas (ho sentito parlare del 407) che possa sostituire l'r22 senza dover cambiare tutto ? ancora grazie in anticipo

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 16:04
    Salve, non per mettere "zizzania" ma è vero si che i climatizzatori con r22 non si possono più vendere (o meglio importare) dal 2004, come è vero anche per alcuni anni il gas r22 sarà comunque reperibile per le manutenzioni e riparazioni. Detto questo rimane solo da trovare un centro assistenza organizzato e, fare la ricarica.

    Piccolo trucco: in un climatizzatore nuovo il gas (qualsiasi esso sia) è contenuto nell' unità esterna. C'è una procedura un po' stressante per il compressore, per rimandare il gas in circolo per tutto l' impianto dentro l' unità esterna, ricreando quindi la situazione di quando era nuovo.

    Se il tuo idraulico se la sente.....

    Ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 22:00
    Luciano a detto bene,in alternativa puoi recuperare tutto il gas per poi ricaricarlo,facendo un rabbocco irrisorio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI