• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-30 22:00:33

Ricarica condizionatori con r22


Anonymous
login
30 Marzo 2006 ore 12:51 4
Ciao a tutti.
Devo spostare uno split su un'altra parete di casa, e l?idraulico che ho interpellato sostiene che gli apparecchi installati sono a r22, e che per questo non possono essere ricaricati con altro gas (di tipo consentito) in quanto occorrerebbe sostituire tutte le tubazioni.
Qualcuno mi sa consigliare su come posso sapere se dice il vero o se sta solo cercando di rifilarmi un nuovo impianto ? grazie.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 13:00
    Ha ragione il tuo idraulico. L'R22 è andato furi legge mi pare nel 2003 o 2004: in realtà da tale data non si può più vendere il gas R22, ma molti venditori "furbi" hanno continuato a vendere i condizionatori che avevano in magazzino, ben sapendo che non potevano più essere ricaricati, e comunque mantenendo in sordina la cosa. Ecco che ora chi ha un condizionatore con R22 scarico, si vede costretto a cambiarlo...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 14:28
    Mille grazie ... ma non esiste un gas (ho sentito parlare del 407) che possa sostituire l'r22 senza dover cambiare tutto ? ancora grazie in anticipo

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 16:04
    Salve, non per mettere "zizzania" ma è vero si che i climatizzatori con r22 non si possono più vendere (o meglio importare) dal 2004, come è vero anche per alcuni anni il gas r22 sarà comunque reperibile per le manutenzioni e riparazioni. Detto questo rimane solo da trovare un centro assistenza organizzato e, fare la ricarica.

    Piccolo trucco: in un climatizzatore nuovo il gas (qualsiasi esso sia) è contenuto nell' unità esterna. C'è una procedura un po' stressante per il compressore, per rimandare il gas in circolo per tutto l' impianto dentro l' unità esterna, ricreando quindi la situazione di quando era nuovo.

    Se il tuo idraulico se la sente.....

    Ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 22:00
    Luciano a detto bene,in alternativa puoi recuperare tutto il gas per poi ricaricarlo,facendo un rabbocco irrisorio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI