• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-18 13:39:09

Rettifico: coprire non ciprire


Bebetta
login
12 Aprile 2006 ore 09:28 2
Abbiamo appena completato la costruzione di un muro di contenimento di cemento armato.
Il pendio e' scosceso, di difficile accesso.
Sulla sommita' del muro giace il terreno ora pianeggiante che costituisce il giardino della mia casetta in alta collina.
E? mia intenzione nascondere il muro con vegetazione ed ho pensato a qualche rampicante.
Il rhyncospermum sarebbe molto bello e il clima adatto, ma data la difficolta' di accesso da sotto, per la manutenzione, potatura, posizionamento dei rami di crescita ecc, sto valutando qualche altra possibilita'. La soluzione migliore mi sembrerebbe l'edera, che in quel particolare punto cresce bene e senza problemi, visto che gia' era cresciuta spontanea su un muro a secco esistente. L'unico problema e' che mi hanno detto che l'edera rovina i muri.
Ecco le mie domande:
L'edera comprometterebbe la stabilita' del muro cioe' riesce con le radici aeree a entrare nel cemento e a lungo andare lo fa crollare ... oppure e' solo un problema estetico, cioe' rovina il muro perche' le radici aeree si attaccano su di esso e non possono essere piu' tolte?
Avete qualche altra soluzione al problema?
Spero di pervenire ad una soluzione dalle risposte che sarete cosi' gentili da darmi. Grazie, bebetta
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Aprile 2006, alle ore 10:26
    L'edera è molto bella: che io sappia non compromette la stabilità del muro, a meno che non sia già instabile. Il problema è che se la vuoi togliere le radici aeree non riuscirai a toglierle se non rovinando il muro.
    Il rhyncospermum è formidabile (io ne ho piantati 4), profumato e a giugno ti dà un sacco di soddisfazioni con la sua fioritura. Cresce infretta come l'edera e non ha bisogno di grande manutenzione e potatura (io l'ho messo proprio per questo): potrai tagliare dall'alto i rami che cresceranno oltre il muro. Il problema che vedo nel tuo caso è che il rhyncospermum non si arrampica da solo al muro, ma ha bisogno di una griglia di supporto che dovrà essere posizionata stabile sulla parete a circa 5/10cm per far areare la pianta. Poi quando la pianterai, avvolgi i rami sulla griglia, in modo che la pianta capisca come crescere.

    Il problema che vedo nel tuo caso è soprattutto dato dal fatto che si tratta di un muro di contenimento, per cui dall'altra parte c'è del terreno che si bagnerà spesso. Se limpermeabilizzazione del muro è perfetta non vedo problemi, ma se non è stata fatta bene il muro assorbirà l'umidità del terreno e la presenza di un rampicanto come l'edera non farà respirare il muro, che quindi si deteriorerà prima. Ovvio che questo può capitare anche con un rampicante su griglia, ma il solo fatto di mettere la griglia ad una certa distanza in modo da far passare aria tra pianta e muro, forse dà qualche sicurezza in più.

  • kine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Aprile 2006, alle ore 13:39
    L'edera rovina eccome non solo il muro ma tutto il pavimento...(se mai ce ne fosse) non solo rovina anche le inferiate semmai si aggrappasse ad esse, con gli anni fa delle radici immense e profonde..una volta messo scordati cio che c'è sotto è di effetto ma è un macello...Io l'ho tolta intempo in tempo, e il muro stava per roviunarsi...mi piacciono i sempre verdi, sono bellissimi e non creano quelle brutte visioni che danno le piante che spogliano. Ho messo per metà del muro perimetrale il Pitosforo, non fa casini, non crea radici profonde è sempre verde si pota con facilità...ed è molto gradevole...Per l'altra ho messo infatti il Ryncospermum..bellissma pianta.E' un bel pò lentino...Magari compra delle piantine altè 60, 70 cm, fai prima che partire dal seme...E l'estate hanno una fiuoritura magnifica...
    ^^

    Nipote di giardinieri...^^ parola di lupetto!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI