• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-01-13 16:04:28

Restauro facciata dubbio su infissi


Milcasa
login
25 Novembre 2013 ore 12:07 5
Buongiorno,
stiamo ristrutturando una casa e abbiamo alcuni dubbi sulla facciata.
Possedevamo già parte del piano terra e tutto il piano superiore, che abbiamo restaurato una quindicina di anni fa, e ora abbiamo acquistato il resto del piano terra e stiamo ristrutturando anche quello.
Il problema è che, mentre la parte già ristrutturata ha tutti gli infissi (finestre e persiane, porta e portone) in alluminio, la nuova porzione del piano di sotto ha finestre in legno, più strette, con le grate in ferro battuto.
L'indecisione è massima fra l'acquisto di finestre e persiane identiche a quelle del piano superiore (anche se più strette), oppure qualsiasi altra soluzione che ci permetta di armonizzare il tutto o di differenziare in modo gradevole, senza ovviamente spendere un patrimonio per rifare gli infissi recenti, ma rifacendo anche il colore di tutta la facciata.
Qualche consiglio?
Aggiungo che la porzione di piano terra appena aggiunta, sotto l'intonaco è in pietra.
Anche qui il dubbio se scoprirla o lasciarla coperta da intonaco.
Modificato il 25 Novembre 2013 ore 17:12
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Dicembre 2013, alle ore 00:44 - ultima modifica: Domenica 1 Dicembre 2013, all or 00:46
    Ciao, senz'altro sarebbe opportuno realizzare tutto come il piano superiore,
    con infissi, sempre in alluminio, muniti di vetro Blindovis o Visarm anti-scasso,
    evitando così di installare grate che toglierebbero ulteriormente luminosità.

    Per quanto riguarda la scelta tra muro intonacato o pietra a vista, preferirei la seconda;
    in tal modo si ha uno stacco superiore, tra gli infissi e la facciata, con un effetto materico,
    dovuto alla pietra trattata al naturale.

  • milcasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Dicembre 2013, alle ore 08:55
    Grazie per il suggerimento.
    In effetti l'utilizzo di vetri anti-sfondamento è assolutamente da seguire, trattandosi di un piano terra sulla strada.
    Per quanto riguarda lo smantellamento dell'intonaco dalla parte in pietra, io propendo per questa idea da tempo, e continuo ad arrovellarmi su quale sarà l'aspetto (piacevolmente staccato o stridente?), ma mio marito si oppone in quanto non è l'intero piano terra che è in pietra, ma solo metà di esso, (quindi metà della facciata su strada), visto che tempo fa abbiamo fatto un ampliamento in mattoni intonacati.
    Lo stacco fra la pietra e l'alluminio è un effetto estetico gradevole? Non striderebbe?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Dicembre 2013, alle ore 22:52
    Ciao, a questo punto conviene dare un'omogeneità a tutto il piano terra, con la facciata tutta intonacata, lato strada e lato interno.
    Facci poi sapere cosa deciderete in merito.
    Saluti!

  • milcasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 15:22
    Ho visto ora che sono passati due anni, non mi sembra vero! ma rispondo all'invito di allora ad aggiornarvi su cosa abbiamo fatto: abbiamo allargato le finestre del piano di sotto per adeguarle alle misure del piano superiore, e abbiamo sostituito i vecchi infissi in legno con dei nuovi infissi in alluminio fuori e legno dentro, che esteriormente avessero la stessa estetica e lo stesso colore di quelli del piano di sopra, e all'interno il legno, con persiane e vetri antisfondamento. La porzione di facciata che era in pietra non è stata scoperta, quindi tutte le facciate resteranno intonacate, e dobbiamo decidere ancora riguardo i colori della pittura.
    Avendo le finestre bianche e le persiane verdi io opterei per una facciata in color senape o una qualche tonalità sull'arancio... che ne pensate?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Milcasa
    Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 16:04 - ultima modifica: Mercoledì 13 Gennaio 2016, all or 16:20
    Ho visto ora che sono passati due anni, non mi sembra vero! ma rispondo all'invito di allora ad aggiornarvi su cosa abbiamo fatto: abbiamo allargato le finestre del piano di sotto per adeguarle alle misure del piano superiore, e abbiamo sostituito i vecchi infissi in legno con dei nuovi infissi in alluminio fuori e legno dentro, che esteriormente avessero la stessa estetica e lo stesso colore di quelli del piano di sopra, e all'interno il legno, con persiane e vetri antisfondamento. La porzione di facciata che era in pietra non è stata scoperta, quindi tutte le facciate resteranno intonacate, e dobbiamo decidere ancora riguardo i colori della pittura.
    Avendo le finestre bianche e le persiane verdi io opterei per una facciata in color senape o una qualche tonalità sull'arancio... che ne pensate?
    Salve e bentornata qui nel forum,
    fa piacere che abbia risolto con gli infissi: ottima scelta l'alluminio fuori per la resistenza agli agenti atmosferici e il legno dentro, ideale per le sue proprietà isolanti e il piacevole effetto estetico, molto caldo e in tono con gli arredi.
    Riguardo la tinta per la facciata, è innanzitutto da valutare il contesto paesaggistico circostante, nonché i colori delle villette confinanti...
    Io personalmente le consiglierei un verde salvia, che stacca in maniera delicata con il verde delle persiane e il bianco degli infissi.
    L'arancio potrebbe essere in tono in località già caratterizzate da costruzioni a colori vivaci, altrimenti c'è il rischio che possa stonare perché va troppo fuori dal tema del territorio circostante.
    Saluti!


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img mandrake
Buonasera,ho questo tipo di plastico graffiato che è da pitturare, dove manca lo farò ripristinare sperando che non sembri l'aggiunta.La parte posteriore che non ho...
mandrake 27 Gennaio 2025 ore 13:44 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Notizie che trattano Restauro facciata dubbio su infissi che potrebbero interessarti


Recupero di infissi deteriorati

Infissi - Come recuperare gli infissi esterni deteriorati.

Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Consigli su infissi in legno

Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.

Bonus Facciate: quanto costa ristrutturare le facciate di un edificio?

Facciate e pareti - Con la manovra 2020 il governo ha proposto di inserire tra le detrazioni fiscali il Bonus Facciate. Ma quanto costa ristrutturare la facciata di un edificio?

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Canna fumaria, condizionatori e facciata dell'edificio condominiale

Condominio - La tutela della facciata dell'efificio condominiale, le norme introdotte dalla riforma del condominio e la possibilità d'uso parte dei singoli condomini.

Infissi in ferro sicuri

Progettazione - Come scegliere gli infissi esterni in ferro.

Ristrutturazione appartamento e decoro architettonico dell'edificio

Manutenzione condominiale - In occasione della ristrutturazione di un appartamento spesso vengono apportare delle modifiche alle strutture murarie o agli infissi della stessa deturpando il decoro del condominio.

Distacchi dei rivestimenti di facciata

Ristrutturare Casa - Difetti di posa dei rivestimenti di facciata.
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI